progredire

  • 81procedere — /pro tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. procedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. pro 1 innanzi ] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi ], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. procèsso ]; aus. avere o essere, secondo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82profittare — v. intr. [dal fr. profiter, der. di profit profitto ] (aus. avere ). 1. (non com.) [fare progressi, seguito dalla prep. in : p. nello studio ] ▶◀ andare avanti, avanzare, migliorare, procedere, progredire. ◀▶ peggiorare, regredire. 2. (con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83progredito — agg. [part. pass. di progredire ]. [che ha raggiunto un notevole sviluppo culturale, economico e sim.: paese p. ] ▶◀ avanzato, civile, evoluto, sviluppato. ↓ in via di sviluppo. ◀▶ arretrato, sottosviluppato …

    Enciclopedia Italiana

  • 84progresso — /pro grɛs:o/ s.m. [dal lat. progressus us, der. di progrĕdi andare avanti, avanzare ]. 1. [l andare avanti: il p. della storia ] ▶◀ avanzamento, divenire. ◀▶ regressione, retrocessione. 2. [trasformazione graduale e continua dal bene al meglio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85promuovere — /pro mwɔvere/ (pop. o lett. promovere) v. tr. [dal lat. promovēre, der. di movēre muovere , col pref. pro 1 avanti ] (coniug. come muovere ). 1. a. [contribuire a fare progredire: p. le scienze, la cultura ] ▶◀ appoggiare, favorire, incentivare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86prosperare — v. intr. [dal lat. prosperare rendere prospero ] (io pròspero, ecc.; aus. avere ). [continuare a essere prospero, florido, detto spec. di attività umane: gli affari non prosperano più come un tempo ] ▶◀ crescere, fiorire, progredire, svilupparsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 87proteggere — /pro tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre coprire , col pref. pro 1] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p …

    Enciclopedia Italiana

  • 88recedere — /re tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. recedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. re nel sign. di indietro ] (coniug. come cedere ; aus. avere ). 1. a. [muoversi all indietro] ▶◀ (fam.) andare indietro, arretrare, farsi (o tirarsi) indietro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89regredire — v. intr. [dal lat. regrĕdi, der. di gradi camminare , col pref. re  ] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere ). 1. [muoversi all indietro, tornare indietro: le acque della piena… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90ristagnare — v. intr. [dal lat. restagnare, der. di stagnare impaludarsi , col pref. re  ] (coniug. come stagnare1; aus. avere ). 1. [di acqua corrente, fermarsi a formare uno stagno, una palude] ▶◀ impaludarsi, stagnare. ◀▶ defluire, fluire, scorrere. 2. [di …

    Enciclopedia Italiana