progredire

  • 61avvantaggiare — [dal fr. avantager, der. di avantage vantaggio ] (io avvantàggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [arrecare vantaggio: è un provvedimento che avvantaggia solo alcune categorie di cittadini ] ▶◀ aiutare, appoggiare, favorire, privilegiare. ◀▶ danneggiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62balzo — balzo1 / baltso/ s.m. [der. di balzare ]. 1. [movimento di rapida risalita compiuto da un corpo elastico, dopo aver battuto in terra: la palla fece un b. fino al soffitto ] ▶◀ rimbalzo. ↓ salto, (pop.) zompo. ● Espressioni: fig., cogliere (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63civilizzare — /tʃivili dz:are/ [der. di civile, modellato sul fr. civiliser ]. ■ v. tr. 1. [rendere civile, portare cioè a un grado più alto di civiltà, a condizioni di vita più evolute] ▶◀ incivilire. ↓ dirozzare. ◀▶ imbarbarire. 2. (non com., burocr.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64crescere — / kreʃere/ [lat. crēscĕre ] (io crésco, tu crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; part. pass. cresciuto ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [assol., di persona, diventare più grande, per naturale e progressivo sviluppo: com è cresciuto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65crescita — / kreʃita/ s.f. [der. di crescere ]. 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata ] ▶◀ sviluppo. b. [l aumentare in estensione o in lunghezza: la c. dei capelli, di un tronco ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66cristallizzare — /kristal:i dz:are/ [der. di cristallo ]. ■ v. tr. 1. (chim., fis.) [ridurre in forma di cristallo: c. il sale ] ▶◀ ⇑ solidificare. 2. (fig.) [incorporare un pensiero, un concetto e sim., in una forma rigida e astratta: c. un idea ] ▶◀ bloccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67cristallizzazione — /kristal:idz:a tsjone/ s.f. [der. di cristallizzare ]. 1. (chim., fis.) [fenomeno per cui una sostanza assume lo stato cristallino] ▶◀ ⇑ solidificazione. 2. (fig.) [il chiudersi in forme fisse e rigide perdendo la capacità di progredire: la c. di …

    Enciclopedia Italiana

  • 68elevare — [dal lat. elevare, der. di levare levare , col pref. e  ] (io elèvo, alla lat. èlevo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa più alto: e. di un piano una casa ] ▶◀ alzare, innalzare, sopraelevare. ◀▶ abbassare. b. [spostare qualcosa verso l alto …

    Enciclopedia Italiana

  • 69evolvere — /e vɔlvere/ [dal lat. evolvĕre, der. di volvĕre rotolare, volgere , col pref. e  ]. ■ v. intr. (aus. essere ) [subire un evoluzione: la situazione evolve di giorno in giorno ] ▶◀ accrescersi, ampliarsi, avanzare, crescere, evolversi, fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70fossilizzarsi — /fos:ili dz:arsi/ v. intr. pron. [der. di fossile ]. 1. [diventare fossile: i vegetali si fossilizzano lentamente ]. 2. (fig.) [di persona o istituzione, rimanere ancorato a concezioni e principi arretrati] ▶◀ atrofizzarsi, cristallizzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana