progredire

  • 51progresso — {{hw}}{{progresso}}{{/hw}}s. m. 1 Avanzamento, evoluzione di qlco. verso il suo compimento: il progresso del nostro lavoro; CONTR. Regresso. 2 Profitto, miglioramento: fare progressi negli studi. 3 Avanzamento, miglioramento nelle conoscenze,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52promuovere — {{hw}}{{promuovere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io promossi , tu promovesti ; part. pass. promosso ;  in tutta la coniug. la o  dittonga preferibilmente in uo  se tonica tranne davanti a ss  ) 1 Dare impulso a qlco. per farla avanzare e progredire …

    Enciclopedia di italiano

  • 53regredire — {{hw}}{{regredire}}{{/hw}}v. intr.  (io regredisco , tu regredisci ; part. pass. regredito  o regresso ; aus. essere ) Tornare indietro (anche fig.); CONTR. Progredire. ETIMOLOGIA: dal lat. regredi ‘camminare (gradi) all indietro (re )’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 54tarpare — {{hw}}{{tarpare}}{{/hw}}v. tr. Tagliare in punta le penne delle ali agli uccelli | Tarpare le ali, il volo, (fig.) impedire a qlcu. di progredire in qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 55terreno (1) — {{hw}}{{terreno (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che appartiene o si riferisce alla Terra, intesa come luogo ove si svolgono le vicende umane: vita terrena; beni terreni; SIN. Mondano. 2 Che è a livello del suolo, della strada: camera terrena | Piano –t,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56affinare — [der. dell agg. fine, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [rendere fine: a. lo stile, l ingegno ] ▶◀ dirozzare, ingentilire, migliorare, perfezionare, raffinare, (non com.) scozzonare, (lett.) sladinare. ◀▶ corrompere, deteriorare, guastare, imbarbarire …

    Enciclopedia Italiana

  • 57arretrare — [der. di retro, col pref. a 1] (io arrètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [farsi o tirarsi indietro, con la prep. di o assol.: la vettura arretrò (di alcuni metri )] ▶◀ andare a ritroso (o indietro), (non com.) dietreggiare, indietreggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 58avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59avanzamento — /avantsa mento/ s.m. [der. di avanzare1]. 1. a. [l avanzare, anche fig.: a. di un passo ] ▶◀ (non com.) avanzata. ◀▶ arretramento, retrocessione, ripiegamento, ritirata. b. (milit.) [azione svolta da un esercito e sim. che avanza in una zona… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60avanzata — /avan tsata/ s.f. [part. pass. femm. di avanzare1]. 1. a. (non com.) [l avanzare, anche fig.] ▶◀ e ◀▶ [➨ avanzamento (1. a)]. b. (milit.) [azione svolta da un esercito e sim. che avanza in una zona battuta dal nemico] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana