programmare

  • 31planning — / plæniŋ/, it. / plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to ) plan progettare, programmare, pianificare ], usato in ital. al masch. 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] ▶◀ pianificazione, programmazione. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32predeterminare — v. tr. [dal lat. tardo praedeterminare, der. di determinare determinare , col pref. prae pre ] (io predetèrmino, ecc.). [determinare in anticipo: p. il numero degli invitati a una festa ] ▶◀ predefinire, prefissare, prestabilire. ‖ pianificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33predisporre — /predi spor:e/ [der. di disporre, col pref. pre  ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [stabilire in precedenza, in vista di uno scopo futuro: ho già predisposto tutto per potervi ospitare ] ▶◀ allestire, apparecchiare, apprestare, approntare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34premeditare — v. tr. [dal lat. praemeditari, der. di meditari riflettere , col pref. prae pre ] (io premèdito, ecc.). [elaborare col pensiero un azione criminosa cui si vuole dare esecuzione in un tempo prossimo o futuro: p. la vendetta, un assassinio ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35preparare — [dal lat. praeparare, der. di parare apprestare , col pref. prae pre ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa pronto per essere utilizzato: p. l occorrente per scrivere ; p. la stanza per l ospite ] ▶◀ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36prestabilire — v. tr. [der. di stabilire, col pref. pre  ] (io prestabilisco, tu prestabilisci, ecc.). 1. [fissare in anticipo in base a un programma: p. un piano di sviluppo ] ▶◀ pianificare, predisporre, prefissare, preordinare, programmare, stabilire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37progettare — v. tr. [dal fr. projeter, lat. tardo proiectare gettare avanti ] (io progètto, ecc.). 1. (tecnol.) [fare il progetto di un edificio, di una macchina e sim.] ▶◀ disegnare, ideare. ‖ creare, inventare, pensare. 2. (estens.) [avere l intenzione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38programmato — agg. [part. pass. di programmare ]. [definito in base a un programma: abbiamo ottenuto i risultati p. ] ▶◀ prefissato, prefisso, previsto. ◀▶ imprevisto. ‖ fuori programma. ● Espressioni: numero programmato [numero massimo di studenti che vengono …

    Enciclopedia Italiana

  • 39programmatore — /program:a tore/ s.m. [der. di programmare ]. 1. (tecnol.) [nelle macchine operanti con ciclo automatico, apparecchio destinato a regolare la successione del tempo delle operazioni che la macchina deve eseguire] ▶◀ timer. 2. (f. trice ) (prof.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40programmazione — /program:a tsjone/ s.f. [der. di programmare ]. 1. a. [il formulare un programma] ▶◀ pianificazione. b. (estens.) [il disporre tutto il necessario per un lavoro e sim., che si sta per fare] ▶◀ organizzazione, pianificazione, progettazione.… …

    Enciclopedia Italiana