programmare

  • 11calendarizzare — ca·len·da·riz·zà·re v.tr. CO programmare, suddividere in un determinato lasso di tempo stabilendo precise scadenze {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 12ideare — i·de·à·re v.tr. (io idèo) 1. AU concepire nella mente o nella fantasia l idea, il progetto o il programma di qcs. che sarà in seguito realizzato: ideare la struttura di un romanzo, uno stratagemma Sinonimi: immaginare, pensare, progettare. 2. BU… …

    Dizionario italiano

  • 13predisporre — pre·di·spór·re v.tr. (io predispóngo) AU 1. disporre, preparare in anticipo in vista di un fine: predisporre ogni cosa per la partenza, predisporre una strategia di difesa Sinonimi: apparecchiare, approntare, preparare, programmare. 2. mettere in …

    Dizionario italiano

  • 14preordinare — pre·or·di·nà·re v.tr. (io preórdino) CO stabilire in precedenza, programmare in anticipo qcs. in vista di uno scopo da raggiungere Sinonimi: 1impostare, predeterminare, predisporre, preparare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 15progettare — pro·get·tà·re v.tr. (io progètto) AU 1. predisporre per mezzo di uno studio attento e di adeguate previsioni un piano per attuare un idea o per superare una difficoltà: progettare un viaggio Sinonimi: architettare, meditare, pensare, pianificare …

    Dizionario italiano

  • 16progettualità — pro·get·tu·a·li·tà s.f.inv. CO tendenza a ideare e a programmare attività o progetti: progettualità manageriale {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 17programmabile — pro·gram·mà·bi·le agg. 1. CO che si può programmare, predisporre: un lavoro programmabile in anticipo Sinonimi: pianificabile. 2. TS inform. che è soggetto a essere programmato: elaborazione programmabile in tempo reale {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 18programmarsi — pro·gram·màr·si v.pronom.tr. CO con valore intens., programmare, organizzare: programmarsi le vacanze, la settimana …

    Dizionario italiano

  • 19programmato — pro·gram·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → programmare, programmarsi 2. agg. CO organizzato in anticipo, previsto: avere la giornata programmata 3. agg. CO estens., intenzionale, premeditato: un atteggiamento programmato Sinonimi: premeditato …

    Dizionario italiano

  • 20programmazione — pro·gram·ma·zió·ne s.f. CO 1. il programmare, l essere programmato e il loro risultato: la programmazione di un lavoro, di un viaggio Sinonimi: organizzazione, pianificazione, progettazione. 2a. preparazione di un programma di spettacoli;… …

    Dizionario italiano