prognosi (

  • 21diagnosi — /di aɲozi/ s.f. [dal gr. diágnōsis, dal tema di diagignṓskō riconoscere attraverso ]. 1. (med.) [identificazione di una malattia in base all esame clinico del malato, alle ricerche di laboratorio e strumentali] ▶◀ ‖ anamnesi, prognosi. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 22infausto — /in fausto/ agg. [dal lat. infaustus ]. 1. [di presagio, notizia e sim., che hanno rapporto con eventi spiacevoli perché li annunciano o li richiamano alla mente: luoghi, giorni i. ] ▶◀ (lett.) calamitoso, doloroso, funesto, infelice, luttuoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23riservare — /riser vare/ (ant. reservare) v. tr. [dal lat. reservare, der. di servare conservare , col pref. re  ] (io risèrvo, ecc.). 1. [non consumare qualcosa per offrirlo al momento opportuno a determinate persone o per adoperarlo in particolari… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24diagnosi — s. f. (est.) giudizio, responso, opinione, parere, valutazione □ (med.) prognosi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25infausto — agg. 1. nefasto, sfortunato, funesto, fatale, disgraziato, malaugurato, luttuoso, calamitoso (lett.), cattivo, ferale, sinistro, crudele, sventurato □ (spec. di ricordo e sim.) infelice, triste CONTR. fausto, fortunato, favorevole, felice,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26previsione — s. f. 1. presentimento, predizione, auspicio, oroscopo, presagio, pronostico, profezia 2. (med.) prognosi 3. calcolo, conto, estrapolazione, congettura, valutazione, proiezione □ exit poll (ingl.) FRASEOLOGIA in previsione di, prevedendo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione