profumare

  • 51moscardino — s.m. [der. di moscado, var. ant. di moscato nel sign. di muschio (secrezione di ghiandole colorifere)]. 1. (ant.) [pasticca confezionata con muschio e altre droghe che si usava per profumare l alito]. 2. (fig., non com.) [giovanotto elegante e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52odorare — [dal lat. odorari sentir odore, fiutare l odore ] (io odóro, ecc.). ■ v. tr. 1. [avvertire con il senso dell olfatto, tirare su col naso per sentire l odore e sim.] ▶◀ annusare, (fam.) sniffare, [per lo più di animali] fiutare. 2. (fig., non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53pomata — s.f. [der. di pomo, per l antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. (farm.) [preparazione farmaceutica o cosmetica semisolida, adoperata per uso esterno] ▶◀ ⇓ balsamo, crema, gel, pasta, unguento, [per i capelli] manteca …

    Enciclopedia Italiana

  • 54profumato — agg. [part. pass. di profumare ]. 1. [che emana profumo, in quanto è cosparso o impregnato di sostanze odorose: capelli p. ] ▶◀ aromatico, fragrante, odoroso, (lett.) redolente. ◀▶ fetente, fetido, maleodorante, puzzolente. 2. (fig., iron.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55puzzare — /pu ts:are/ v. intr. [der. di puzzo ] (aus. avere ). 1. [emanare cattivo odore, con la prep. di o assol.: la stanza puzzava di chiuso ; la carne è andata a male e puzza ] ▶◀ (ant., region.) fetere, (ant.) putire, (region.) spussare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56redolire — (o redolere /redo lere/) v. intr. [dal lat. redolere, der. di olere odorare , col pref. red , var. di re  ] (io redolisco o redòleo, tu redolisci o redòli, ecc.; aus. avere, ma le forme comp. non sono quasi mai usate), lett., non com. [emanare un …

    Enciclopedia Italiana

  • 57sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58ammorbare — v. tr. 1. infettare, contagiare □ avvelenare CONTR. purificare, disinfettare 2. (di odore, ecc.) impuzzolentire, appestare, impestare CONTR. profumare 3. (fig.) corrompere, depravare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 59appestare — v. tr. 1. infettare, contagiare 2. impuzzolentire, impuzzire, impestare, ammorbare, attossicare (fig., lett.) □ inquinare CONTR. profumare, aromatizzare □ risanare 3. (fig.) corrompere, depravare, guastare, contaminare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60appuzzare — v. tr. ammorbare CONTR. profumare, aromatizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione