profumare

  • 31profumazione — pro·fu·ma·ziò·ne s.f. 1. BU il profumare e il suo risultato 2. CO nel linguaggio commerciale, per indicare il profumo, spec. artificiale, conferito a un prodotto che ne è privo: saponetta disponibile in varie profumazioni {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 32puzzare — puz·zà·re v.intr. (avere) AD 1. emanare puzzo, odore sgradevole: questo pesce puzza, una maglia che puzza di naftalina Contrari: profumare. 2. fig., suscitare dubbi: la situazione, la faccenda comincia a puzzare; far nascere, insinuare sospetti | …

    Dizionario italiano

  • 33redolire — re·do·lì·re v.intr. e tr. LE 1. v.intr., emanare un profumo particolarmente intenso: nella prateria | iscegliendo viole | ove redole più l erba (D Annunzio) Sinonimi: olezzare, profumare. 2. v.tr., con l oggetto interno: nel giallo de la rosa… …

    Dizionario italiano

  • 34riprofumare — ri·pro·fu·mà·re v.tr. CO cospargere nuovamente di profumo {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di profumare con ri …

    Dizionario italiano

  • 35sassafrasso — sas·sa·fràs·so s.m. 1. TS bot.com. pianta arbustiva del genere Sassafrasso (Sassafras officinalis), diffusa in America settentrionale, dalla cui radice si ricava un olio usato per profumare saponi, aromatizzare bevande e in preparati farmaceutici …

    Dizionario italiano

  • 36ulimire — u·li·mì·re v.intr. (avere) OB essere odoroso, profumare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: tratto da ulimento …

    Dizionario italiano

  • 37perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano

  • 38aroma — {{hw}}{{aroma}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Sostanza naturale o chimica che determina una gradevole azione olfattiva o gustativa. 2  spec. al pl. Sostanze odorose usate per profumare o insaporire. 3 Odore penetrante e gradevole emanato dalle sostanze …

    Enciclopedia di italiano

  • 39bucchero — {{hw}}{{bucchero}}{{/hw}}s. m. 1 Terra odorosa, argillosa e nera, con cui si facevano vasi e pastiglie per profumare le stanze. 2 Vaso fatto con tale terra: bucchero etrusco …

    Enciclopedia di italiano

  • 40lavanda (1) — {{hw}}{{lavanda (1)}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Operazione del lavare o del lavarsi. 2 (med.) Processo di lavaggio a scopo di detersione o disinfezione | Lavanda gastrica, lavaggio dello stomaco con acqua o liquidi appropriati, mediante apposita sonda …

    Enciclopedia di italiano