professione di medico

  • 1professione — pro·fes·sió·ne s.f. 1a. FO pubblica manifestazione o dichiarazione delle proprie idee, dei propri sentimenti, della propria fede politica o religiosa: far professione di amicizia, di stima Sinonimi: manifestazione. 1b. TS relig. atto con cui un… …

    Dizionario italiano

  • 2medico — 1mè·di·co s.m. FO 1. chi pratica la medicina avendo conseguito il titolo accademico e l abilitazione all esercizio della professione: fare il medico, farsi prescrivere una ricetta dal medico, ordine dei medici Sinonimi: dottore. 2a. estens., chi… …

    Dizionario italiano

  • 3mestiere — me·stiè·re s.m. FO 1. attività spec. manuale appresa con la pratica o un tirocinio più o meno lungo ed esercitata abitualmente per trarne il necessario guadagno: un mestiere duro, difficile, imparare, insegnare un mestiere, conoscere, esercitare… …

    Dizionario italiano

  • 4collega — col·lè·ga s.m. e f. FO 1. chi svolge lo stesso lavoro, spec. in uffici | chi svolge la stessa professione: il medico chiese il parere d un collega; collega d università, chi segue gli stessi corsi universitari Sinonimi: compagno. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 5ignorante — i·gno·ràn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → ignorare 2. agg. AU che ignora, che non conosce un determinato insieme di nozioni o una determinata materia: essere ignorante in latino, essere ignorante di informatica; nel campo del marketing… …

    Dizionario italiano

  • 6medicante — me·di·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → medicare 2. agg., s.m. e f. OB LE che, chi esercita la professione di medico: la ignoranza de medicanti (Boccaccio) …

    Dizionario italiano

  • 7professionista — [der. di professionismo ] (pl. m. i ). ■ s.m. e f. 1. [chi esercita una professione intellettuale o liberale (avvocato, ingegnere, medico, ecc.) come attività economica primaria: un p. affermato ] ▶◀ ⇓ libero professionista. ◀▶ ‖ artigiano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Giovanni Battista Balbis — Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 9infermiere — in·fer·miè·re s.m. AD chi per professione assiste gli ammalati in ospedale o anche privatamente seguendo le prescrizioni di un medico | estens., chi occasionalmente e non per professione assiste un malato: sua madre è stata per lui un ottima… …

    Dizionario italiano

  • 10medicina — me·di·cì·na s.f. FO 1. scienza che studia i fenomeni patologici che alterano l organismo umano al fine di riconoscerli, prevenirli e curarli, mediante opportuni trattamenti, terapie, ecc.: trattato di medicina 2. solo sing., facoltà universitaria …

    Dizionario italiano