prodotto industriale

  • 21fuoriserie — /fwori sɛrje/ (o fuori serie) agg. [grafia unita di fuori serie ], invar. 1. [di prodotto industriale non fabbricato in serie] ◀▶ di serie. 2. (fig.) [nettamente superiore agli altri per qualità o prestazioni] ▶◀ e ◀▶ [➨ fuoriclasse agg.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 22versione — s. f. 1. traduzione 2. (est.) narrazione, esposizione, resoconto □ interpretazione, campana (fig.), punto di vista 3. (di film, di spettacolo, ecc.) adattamento, arrangiamento □ (di canzone) cover …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …

    Wikipedia

  • 24resa — ré·sa s.f. AU 1. l arrendersi al nemico: intimare, simulare la resa; trattare i termini della resa | fig., il cedere subendo la volontà di altri, spec. di chi si mostra più forte: con le sue motivazioni mi ha obbligato alla resa | il darsi per… …

    Dizionario italiano

  • 25Экономическая политика фашизма — Фашизм …

    Википедия

  • 26industria — in·dù·stria s.f. 1a. OB industriosità, operosità 1b. OB astuzia, espediente 2a. FO solo sing., attività produttiva diretta alla trasformazione di materie prime o di semilavorati in prodotti finiti, che si basa sulla centralizzazione dei mezzi di… …

    Dizionario italiano

  • 27modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… …

    Dizionario italiano

  • 28cera — 1cé·ra s.f. 1a. AU sostanza molle e giallastra prodotta dalle api per costruire i favi, plasmabile al calore, usata per fare candele, cosmetici, ecc.: cera d api, candele di cera, statua di cera, cera fusa | essere molle, malleabile come la cera …

    Dizionario italiano

  • 29portato — por·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → portare, portarsi 2. agg. CO che è incline per natura verso qcs.: portato per lo studio, per il ballo | disposto, propenso, pronto: sono portato a crederti Sinonimi: predisposto, tagliato, vocato | …

    Dizionario italiano

  • 30preconfezionato — pre·con·fe·zio·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → preconfezionare 2a. agg. CO confezionato in precedenza: abiti preconfezionati; calcestruzzi preconfezionati: commercializzati già pronti e dosati per la messa in opera | di prodotto alimentare …

    Dizionario italiano