proclamare la

  • 81acclamare — v. tr. [dal lat. acclamare ]. 1. [manifestare con grida e sim. la propria approvazione: a. il nuovo presidente ; a. la decisione presa ] ▶◀ applaudire, approvare, celebrare, elogiare, encomiare, esaltare, inneggiare (a), lodare, plaudire (a).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82annullare — [dal lat. tardo annullare, der. di nullus nullo , col pref. ad  ]. ■ v. tr. 1. [togliere efficacia o vita a qualcosa, anche fig.: a. il nemico ; a. gli sforzi altrui ] ▶◀ annientare, azzerare, distruggere, eliminare, nullificare, sopprimere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 84dichiarare — (ant. dischiarare) [dal lat. declarare, propr. rendere chiaro, manifesto ]. ■ v. tr. 1. [rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie intenzioni ] ▶◀ chiarire, enunciare, esplicitare, esporre, manifestare, palesare, rivelare, spiegare, svelare …

    Enciclopedia Italiana

  • 85eleggere — /e lɛdʒ:ere/ v. tr. [dal lat. eligĕre, der. di legĕre scegliere , col pref. e  ] (coniug. come leggere ). 1. [elevare a un grado, a una carica, a un pubblico ufficio attraverso elezioni, anche seguito da compl. predicativo dell oggetto: e. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86esternare — [der. di esterno ] (io estèrno, ecc.). ■ v. tr. [mostrare esteriormente, spec. riferito a sentimenti, opinioni e sim.: e. i propri dubbi ] ▶◀ (non com.) appalesare, comunicare, dichiarare, esprimere, esteriorizzare, estrinsecare, manifestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87incoronare — v. tr. [der. di corona, col pref. in 1] (io incoróno, ecc.). 1. [mettere in capo a qualcuno una corona o altro a guisa di corona: un tempo i poeti venivano incoronati d alloro ] ▶◀ coronare. 2. a. [conferire a qualcuno dignità regale o imperiale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88indire — v. tr. [dal lat. indicĕre, rifatto secondo dire ] (coniug. come dire ). [ordinare o disporre che sia preparata, organizzata e iniziata una manifestazione di pubblico interesse: i. le elezioni, un concorso ] ▶◀ bandire. ⇑ annunciare, proclamare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89intercalare — intercalare1 [dal lat. intercalaris (o intercalarius ), der. del verbo intercalare ]. ■ agg. 1. [che si intercala, che viene inserito in una serie] ▶◀ frammezzato, inframmezzato, intercalato, interposto. 2. (estens.) [di anno in cui viene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90laureare — [der. di laurea ] (io làureo,..., noi laureiamo, voi laureate, e nel cong. laureiamo, laureiate ). ■ v. tr. 1. (educ.) [conferire la laurea] ▶◀ (non com.) addottorare. 2. (estens.) [assegnare un riconoscimento o un titolo in palio, per lo più… …

    Enciclopedia Italiana