proclamare la

  • 51annunciare — an·nun·cià·re v.tr. FO 1a. far sapere, rendere noto, comunicare: annunciare una novità a qcn., annunciare l arrivo del volo da Parigi, annunciare la nascita di un figlio, annunciare il proprio matrimonio, vi annuncio che ho ottenuto la promozione …

    Dizionario italiano

  • 52autoproclamarsi — au·to·pro·cla·màr·si v.pronom.intr. CO proclamare se stessi: si è autoproclamato capo del gruppo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1auto e proclamarsi …

    Dizionario italiano

  • 53chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …

    Dizionario italiano

  • 54conclamare — con·cla·mà·re v.tr. LE 1a. gridare insieme a gran voce: mille e mille voci conclamavano il bel nome laziale (D Annunzio) 1b. proclamare solennemente, acclamare Sinonimi: acclamare. 2. OB chiamare, invocare Sinonimi: invocare. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 55dedicare — de·di·cà·re v.tr. (io dèdico) CO 1. consacrare a una divinità, alla Madonna o a un santo: il tempio fu dedicato al dio del sole Ra, dedicare una cappelletta a santa Chiara | di via, monumento, edificio, intitolarlo alla memoria di qcn.: dedicare… …

    Dizionario italiano

  • 56dogma — dòg·ma s.m. 1. TS teol. nel cattolicesimo, verità contenuta nella rivelazione o definita dalla Chiesa come tale, imposta ai credenti come articolo di fede immutabile e assoluto: proclamare un dogma, dogma della Trinità Sinonimi: articolo di fede …

    Dizionario italiano

  • 57gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …

    Dizionario italiano

  • 58illocutorio — il·lo·cu·tò·rio agg. TS ling. di atto, con natura fondamentalmente linguistica, che il parlante compie grazie all enunciato che sta realizzando, come per es. promettere, battezzare, dichiarare, nominare, proclamare | estens., di aspetti… …

    Dizionario italiano

  • 59indire — in·dì·re v.tr. 1. CO proclamare pubblicamente, bandire: il comune ha indetto un concorso, le elezioni sono state indette per il prossimo aprile Sinonimi: bandire. 2. LE dichiarare guerra; anche fig.: or guerra indica | da teatri la musa… …

    Dizionario italiano

  • 60mitrare — mi·trà·re v.tr. LE investire di dignità vescovile imponendo la mitra | fig., proclamare la maturità morale e spirituale: per ch io te sovra te corono e mitrio (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: mitriare. DATA: 1313 19 …

    Dizionario italiano