procedere lentamente

  • 11passo — passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre stendere ; quindi steso a seccare, ad appassire ]. [che è stato fatto seccare: uva p. ] ▶◀ appassito, passito, secco.   passo2 s.m. [lat. passus us, der. di pandĕre aprire, stendere ; in origine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12piano — piano1 [lat. planus di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile ]. ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p. ] ▶◀ levigato, liscio, livellato, piatto, regolare, spianato, uniforme. ◀▶ aspro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 14volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 15andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18fluire — v. intr. [dal lat. flŭere, con mutamento di coniug.] (io fluisco, tu fluisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di liquido, muoversi lungo un condotto, un tracciato, ecc.: l acqua del ruscello fluiva lentamente ] ▶◀ defluire, scorrere, [con impeto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19jogging — / dʒɒgiŋ/, it. / dʒɔg:ing/ s. ingl. [der. di (to ) jog procedere a sbalzi; avanzare lentamente ], usato in ital. al masch. [corsa lenta e prolungata praticata come esercizio fisico] ▶◀ ‖ footing …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stancamente — /stanka mente/ avv. [der. di stanco, col suff. mente ]. 1. [con andamento o ritmo rallentato: procedere s. ] ▶◀ a fatica (o rilento), (non com.) alla stracca, fiaccamente, flemmaticamente, lentamente, piano piano, pigramente. ◀▶ alacremente,… …

    Enciclopedia Italiana