privo di costrutto

  • 1vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2asemantico — a·se·màn·ti·co agg. 1a. TS ling. di un costrutto: che non rispetta le regole semantiche di una lingua Contrari: semantico. 1b. TS ling. di un elemento linguistico: privo di significato autonomo (ad es. un fonema, un prefisso o una parola vuota)… …

    Dizionario italiano

  • 3logica — / lɔdʒika/ s.f. [dal lat. logĭca, gr. logikḗ (sottint. tékhnē (arte) del discorrere )]. 1. (filos.) [studio delle condizioni di validità di un ragionamento e sim.: l. formale, matematica ] ▶◀ ‖ argomentazione, dialettica. 2. (estens.) a.… …

    Enciclopedia Italiana