privare della libertà

  • 1privare — 1pri·và·re v.tr. AU 1a. lasciare senza, rendere privo di qcs. di importante, utile, necessario, ecc.: privare qcn. della libertà personale; privare di una possibilità; anche scherz. o iron.: oggi ci priva della sua compagnia Contrari: dotare,… …

    Dizionario italiano

  • 2libertà — (ant. libertate o libertade) s.f. [dal lat. libertas atis ]. 1. a. [l essere libero nell agire e nello scegliere] ▶◀ autonomia, (libero) arbitrio. ◀▶ determinismo, (ant.) servo arbitrio. b. [lo stato di chi è libero: godere la l. ; privare uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3disfrancare — di·sfran·cà·re v.tr. LE privare della libertà: solo il peccato è quel che la disfranca (Dante) | OB privare del coraggio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. di 1franco con 2dis e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 4incarcerare — in·car·ce·rà·re v.tr. (io incàrcero) 1. CO mettere in carcere: incarcerare un noto criminale Sinonimi: imprigionare. Contrari: liberare, scarcerare. 2. BU fig., rinchiudere come in un carcere, privare della libertà personale, reprimere 3. TS tecn …

    Dizionario italiano

  • 5legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 6schiavizzare — schia·viz·zà·re v.tr. CO 1. ridurre in schiavitù, rendere schiavo Contrari: affrancare, liberare. 2. estens., privare della libertà e dell indipendenza politica, opprimere, asservire Sinonimi: asservire, assoggettare, opprimere, sottomettere.… …

    Dizionario italiano

  • 7segregare — se·gre·gà·re v.tr. (io sègrego) CO 1a. privare della libertà personale, confinare, mettere in isolamento: segregare un carcerato pericoloso Sinonimi: allontanare, confinare, internare, isolare, separare. 1b. mettere in quarantena, isolare a causa …

    Dizionario italiano

  • 8imbavagliare — v. tr. [der. di bavaglio, col pref. in 1] (io imbavàglio, ecc.). 1. [legare con un bavaglio]. 2. (fig.) [privare della libertà di parola: i. la stampa ] ▶◀ censurare, impastoiare, mettere a tacere, ridurre al silenzio, zittire …

    Enciclopedia Italiana

  • 9incatenare — v. tr. [der. di catena, col pref. in 1] (io incaténo, ecc.). 1. [legare con una catena: i. una belva, un prigioniero ] ▶◀ mettere in catene, [di persona] mettere ai ferri. ‖ legare, mettere in ceppi. ◀▶ (non com.) scatenare. ‖ liberare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10imbavagliare — v. tr. 1. mettere il bavaglio 2. (fig.) impedire di parlare, far tacere, costringere al silenzio, zittire, azzittire □ privare della libertà, censurare, soffocare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione