privare (

  • 81disarmare — /dizar mare/ [der. di armare, col pref. dis 1]. ■ v. tr. 1. (milit.) a. [privare uomini delle armi] ◀▶ armare, munire. b. [privare luoghi delle armi: d. una fortezza ] ▶◀ demilitarizzare, sguarnire, smilitarizzare. ◀▶ armare, fortificare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82espropriare — v. tr. [dal lat. mediev. expropriare, der. di proprius proprio , col pref. ex  ] (io espròprio, ecc.). 1. (giur.) [privare qualcuno di una sua proprietà, per un fine di pubblica utilità: e. una casa ] ▶◀ confiscare, requisire. ‖ sequestrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83evirare — v. tr. [dal lat. evirare, der. di vir uomo, maschio , col pref. e  ]. 1. [privare dei genitali maschili, spec. per tortura e punizione] ▶◀ castrare, (non com.) emasculare. 2. (fig.) [rendere fiacco, debole; privare di energia] ▶◀ indebolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84festa — / fɛsta/ s.f. [lat. festa, propr. femm. dell agg. festus festivo, solenne ]. 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale ; f. di san Giuseppe ] ▶◀ festività, ricorrenza. ‖ celebrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86mutilare — v. tr. [dal lat. mutilare, der. di mutĭlus mutilo ] (io mùtilo, ecc.). 1. [provocare la perdita di una parte importante del corpo, spec. di un arto o di una sua parte, anche con la prep. di del secondo arg.: l incidente lo ha mutilato delle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87privato — [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare privare ]. ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p. ] ▶◀ individuale, particolare, personale. ◀▶ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88privazione — /priva tsjone/ s.f. [dal lat. privatio onis, der. di privare privare ]. 1. [l essere privato di qualcosa: p. dei diritti civili ] ▶◀ sottrazione, spoliazione. ‖ perdita. ◀▶ acquisizione. ● Espressioni: fig., complemento di privazione [nella… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89scarnire — [der. di carne, col pref. s (nel sign. 4)] (io scarnisco, tu scarnisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare dalla carne che è intorno] ▶◀ [➨ scarnificare]. b. (industr.) [nella concia delle pelli, togliere via il carniccio] ▶◀ scarnare …

    Enciclopedia Italiana

  • 90scoprire — [der. di coprire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola ] ▶◀ aprire, scoperchiare. ◀▶ chiudere, coprire, ricoprire. b. [privare il corpo o una sua parte… …

    Enciclopedia Italiana