privare (

  • 71svuotare — svuo·tà·re v.tr. (io svuòto) CO privare del contenuto: svuotare una cisterna, un serbatoio, un cestino, un ripostiglio | fig., privare di significato, di valore, d importanza: svuotare una frase, un azione di ogni significato Sinonimi: vuotare.… …

    Dizionario italiano

  • 72accecare — {{hw}}{{accecare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accieco  o acceco , tu acciechi  o accechi ;  la e  dittonga in ie  solo se tonica ) 1 Privare della vista. 2 (est.) Appannare, oscurare | Accecare una lampada, schermarla con un panno scuro. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73asciugare — {{hw}}{{asciugare}}{{/hw}}A v. tr.  (io asciugo , tu asciughi ) 1 Privare dell acqua o dell umidità; CONTR. Bagnare. 2 (fig.) Svuotare, privare, spec. di denaro: asciugare le tasche a qlcu. B v. rifl. Detergersi da un liquido. C v. intr.  e intr …

    Enciclopedia di italiano

  • 74pelare — {{hw}}{{pelare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pelo ) 1 Privare dei peli, delle penne e sim.: pelare un pollo, la selvaggina | Pelare le viti, un ramo, strapparne le foglie | (scherz.) Radere a zero: gli hanno pelato il cranio. 2 Privare della pelle o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75privato — {{hw}}{{privato}}{{/hw}}A agg. 1 Che è proprio della persona in sé o della persona singola: interessi privati; diritto –p. 2 Non pubblico o comune ad altre persone: faccende private | Comune a poche persone: cappella privata | In –p, lontano da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76spodestare — {{hw}}{{spodestare}}{{/hw}}v. tr.  (io spodesto ) 1 Privare del potere, dell autorità: spodestare un re dal regno. 2 (raro) Privare della proprietà, della ricchezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 77abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79denudare — [dal lat. denudare, der. di nudus nudo ]. ■ v. tr. 1. [privare delle vesti, rendere nudo] ▶◀ (ant., lett.) ignudare, (lett.) nudare, spogliare, svestire. ◀▶ vestire. 2. (estens.) [privare di indumenti una parte del corpo: d. le spalle ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80detronizzare — /detroni dz:are/ v. tr. [der. di trono2, col pref. de  ]. 1. (polit.) [rimuovere un re daltrono] ▶◀ spodestare. ⇑ deporre, destituire. ◀▶ insediare, intronizzare. 2. (estens.) a. [privare diun incarico di privilegio] ▶◀ allontanare, cacciare… …

    Enciclopedia Italiana