prisma ottico

  • 1prisma — prì·sma s.m. 1. TS geom. poliedro che ha per basi due poligoni uguali e paralleli e come facce laterali tanti parallelogrammi quanti sono i lati dei poligoni di base | prisma triangolare, rettangolare, ecc., quello in cui le basi sono costituite… …

    Dizionario italiano

  • 2prismatico — pri·smà·ti·co agg. 1. BU di prisma, relativo al prisma | TS cristall. che ha forma di prisma: cristallo prismatico 2. TS ott. relativo a un prisma ottico: dispersione prismatica | che è prodotto dalla rifrazione attraverso un prisma ottico:… …

    Dizionario italiano

  • 3pentaprisma — pen·ta·prì·sma s.m. TS fotogr. in un apparecchio fotografico reflex monobiettivo, prisma ottico a cinque facce che permette di vedere l immagine riflessa dallo specchio, senza che risulti capovolta {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp.… …

    Dizionario italiano

  • 4spettroscopio — spet·tro·scò·pio s.m. TS ott. strumento costituito da un prisma ottico, impiegato per l osservazione visuale e lo studio di uno spettro luminoso {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: comp. di spettro e scopio, cfr. ted. Spektroskop …

    Dizionario italiano

  • 5rifrangere — ri·fràn·ge·re v.tr. 1. BU frangere, spezzare di nuovo | rompere, infrangere 2a. TS fis. far subire a un raggio luminoso o a un altra radiazione una rifrazione, cioè una deflessione al passaggio da un mezzo ottico a un altro contiguo: un prisma… …

    Dizionario italiano

  • 6spettroscopio — {{hw}}{{spettroscopio}}{{/hw}}s. m. (fis.) Strumento ottico, a prisma o a reticolo, per la produzione dello spettro e la determinazione della posizione delle linee spettrali …

    Enciclopedia di italiano