prima di uscire

  • 61mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 62perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 63rendere — {{hw}}{{rendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io resi , raro , lett. rendei , raro , lett. rendetti , tu rendesti ; part. pass. reso ) 1 Ridare a qlcu. ciò che si è avuto da lui, gli è stato preso o ha perduto: rendere il denaro prestato; l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64scoprire — {{hw}}{{scoprire}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come coprire ) 1 Liberare da ciò che copre, ripara, chiude, nasconde e sim.: scoprire una pentola, una casa | Scoprire una statua, una lapide e sim., inaugurarla | Liberare dai panni, dagli indumenti e …

    Enciclopedia di italiano

  • 65spesa — {{hw}}{{spesa}}{{/hw}}s. f. 1 Versamento, esborso di una somma di denaro come pagamento, compenso e sim. | Quantità di denaro che si spende o si deve spendere per acquistare, compensare, pagare tributi e sim.: la spesa è cento euro; la spesa è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67abbozzare — /ab:o ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. a 1]. 1. [dare la prima forma: a. una relazione, un discorso ] ▶◀ delineare, digrossare, imbastire, impostare, sbozzare, schizzare, sgrossare, [con riferimento a soli scritti] minutare. ◀▶ limare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68infanzia — /in fantsja/ s.f. [dal lat. infantia, der. di infans antis infante ]. 1. a. [periodo di vita dell uomo, compreso fra la nascita e l inizio della pubertà: le malattie dell i.; uscire dall i. ] ▶◀ (ant.) infantilità, (non com.) prima età, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69ordinario — /ordi narjo/ [dal lat. ordinarius conforme all ordine; che fa parte dell ordine ]. ■ agg. 1. [che non esce dall ordine, dalla norma] ▶◀ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, normale, qualsiasi, qualunque, routinario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana