prima di uscire

  • 51sgocciolare — sgoc·cio·là·re v.intr. e tr. (io sgócciolo) CO 1. v.intr. (essere) cadere in gocciole, gocciolare: è sgocciolata acqua dal soffitto, la cera è sgocciolata sul tavolo Sinonimi: gocciolare. 2. v.intr. (avere) perdere gocce, lasciare uscire un… …

    Dizionario italiano

  • 52soldo — sòl·do s.m. 1. TS numism. moneta d oro derivata dal solido della Roma tardo imperiale, coniata negli stati europei a partire dal sec. XIII sotto la riforma carolingia ed equivalente alla ventesima parte di una lira | a partire dall età medievale …

    Dizionario italiano

  • 53sortita — sor·tì·ta s.f. 1a. TS milit. uscita improvvisa e impetuosa di truppe da un luogo chiuso o assediato per aprirsi un varco tra i nemici colti di sorpresa Sinonimi: uscita. 1b. TS teatr. entrata in scena di un attore 2a. RE centr., l uscire, uscita… …

    Dizionario italiano

  • 54strizzare — striz·zà·re v.tr. CO 1a. stringere con forza qcs. per farne uscire il liquido di cui è imbevuto: strizzare il bucato, lo straccio del pavimento, strizzare la spugna prima di passarla sul vetro Contrari: imbevere, impregnare. 1b. schiacciare con… …

    Dizionario italiano

  • 55surrealismo — sur·re·a·lì·smo s.m. TS arte, lett. movimento artistico e letterario d avanguardia sorto in Francia dopo la prima guerra mondiale e diffusosi in tutta Europa, che si proponeva di uscire dai rigidi schemi della razionalità e dell osservazione… …

    Dizionario italiano

  • 56tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 57venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 58a (1) — {{hw}}{{a (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Prima lettera dell alfabeto italiano | A come Ancona, nella compitazione spec. telefonica italiana (a come alfa in quella internazionale) | A commerciale, nome del carattere >a; SIN. At, chiocciola | Dall… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 60franco (1) — {{hw}}{{franco (1)}{{/hw}}agg.  e s. m.  (pl. chi ) Appartenente alle tribù germaniche che nel V sec. invasero il territorio dell odierna Francia | (lett.) Francese. franco (2) {{hw}}{{franco (2)}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 (lett.) Libero da… …

    Enciclopedia di italiano