prima dell'incontro

  • 41origine — o·rì·gi·ne s.f. AU 1. principio, prima manifestazione da cui inizia o deriva qcs.; inizio: l origine della lingua italiana, l origine dell universo; una tradizione di antichissima origine, che risale a epoche remote | al pl., momento o fase… …

    Dizionario italiano

  • 42Anna Magnani — Pour les articles homonymes, voir Magnani. Anna Magnani Données clés Naissance 7 mars 1908 Rome, Italie Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 43Orazio Fidani — Saint Jérôme,1643, collection privée …

    Wikipédia en Français

  • 44Раньери, Массимо — Массимо Раньери Massimo Ranieri Основная информация Имя при рождении Giovanni Calone Дата рождения …

    Википедия

  • 45vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 46status causae —    (loc.s.m.) È la situazione della causa prima della costruzione del discorso. Per Quintiliano e più tardi per Fortunaziano, Cassiodoro e Grillio è ciò su cui verte la controversia. In epoca moderna Lausberg definisce come questione situazionale …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 47Ida —    1) Catena di montagne della Troade, in Asia Minore, dove si svolsero il giudizio di Paride, l incontro tra Anchise e Afrodite e il ratto di Ganimede da parte di Zeus. Una tradizione vuole che qui si siano celebrate le nozze segrete tra Zeus ed …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica