prezzo in borsa

  • 41corso — / korso/ s.m. [lat. cursus us, der. di cŭrrĕre correre ]. 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto. ● Espressioni: corso d acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente. b. (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 42fixing — / fiksiŋ/, it. / fiksing/ s. ingl. [der. di (to ) fix fissare ], usato in ital. al masch. (finanz.) [nel linguaggio di borsa, definizione ufficiale del prezzo medio a cui sono stati acquistati e venduti metalli preziosi e valute durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43lettera — / lɛt:era/ o / let:era/ s.f. [lat. littĕra ]. 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l. ] ▶◀ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera di scatola [carattere tipografico di grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44plateale — agg. [der. del lat. platea piazza ]. 1. (non com.) [tipico del volgo: ingiurie p. ] ▶◀ plebeo, rozzo, triviale, volgare. 2. (estens.) a. [spinto all eccesso: modi p. ] ▶◀ eccessivo, ostentato, smaccato, smodato. ‖ spettacolare, teatrale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45quotazione — /kwota tsjone/ s.f. [der. di quotare ]. 1. a. [l operazione del quotare e il suo risultato] ▶◀ estimazione, stima, valutazione. b. (estens., finanz.) [stima di valori mobiliari e divise estere in borsa] ▶◀ prezzo, valore. ‖ corso. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 46apertura —   Eng. opening   Fase iniziale della seduta di negoziazione di borsa. Gli ordini di acquisto o di vendita pervenuti durante questa fase si concludono a un unico prezzo …

    Glossario di economia e finanza

  • 47forza relativa —   Eng. relative strenght   Termine utilizzato in analisi tecnica per indicare il movimento percentuale di un titolo rispetto a un indice di borsa o alle variazioni di prezzo di altri titoli. Ad es., un titolo mostra forza relativa superiore… …

    Glossario di economia e finanza

  • 48limite di oscillazione —   Eng. daily trading limit   Per definizione trattasi della oscillazione massima del prezzo di un titolo nel corso di una giornata di contrattazione, che viene fissato dalle autorità di Borsa …

    Glossario di economia e finanza

  • 49margine di variazione —   Eng. variation margin   Deposito addizionale richiesto agli operatori che durante le negoziazioni di borsa hanno subito una variazione sfavorevole di prezzo …

    Glossario di economia e finanza

  • 50relative strenght —   forza relativa   Termine utilizzato in analisi tecnica per indicare il movimento percentuale di un titolo rispetto a un indice di borsa o alle variazioni di prezzo di altri titoli. Ad es., un titolo mostra forza relativa superiore quando il suo …

    Glossario di economia e finanza