prezzo giustificato

  • 1irragionevole — ir·ra·gio·né·vo·le agg. CO 1. che non ha la facoltà della ragione: gli animali sono esseri irragionevoli Sinonimi: irrazionale. Contrari: ragionevole. 2. di qcn., che non usa il proprio raziocinio o che non vuole intendere ragioni: è un uomo… …

    Dizionario italiano

  • 2ragionevole — ra·gio·né·vo·le agg. AU 1. che è dotato di ragione: l uomo è una creatura ragionevole Sinonimi: intelligente, pensato, 1razionale, raziocinante. 2. che si lascia guidare dalla ragione, che agisce in modo assennato: se agirai con buon senso… …

    Dizionario italiano

  • 3giustificare — {{hw}}{{giustificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io giustifico , tu giustifichi ) 1 Rendere giusto o legittimo: la qualità giustifica il prezzo; SIN. Legittimare. 2 Spiegare in modo accettabile, scusare: giustificare un assenza; giustificare un ritardo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ragionevole — {{hw}}{{ragionevole}}{{/hw}}agg. 1 Che è dotato di ragione: l uomo è un essere –r; SIN. Razionale. 2 Che si lascia guidare dalla ragione; SIN. Equilibrato, riflessivo. 3 Conforme alla ragione o al buon senso, detto di cose: sospetti ragionevoli;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 6irragionevole — /ir:adʒo nevole/ agg. [der. di ragionevole, col pref. in 2]. 1. a. (filos.) [non dotato di ragione: gli animali sono esseri i. ] ▶◀ bruto, irrazionale. ◀▶ pensante, ragionevole, raziocinante, razionale. b. [di persona, che non fa buon uso della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7ragionevole — agg. 1. razionale, ragionante, pensante, raziocinante CONTR. irragionevole, illogico □ demente □ stolido 2. assennato, giudizioso, equilibrato, prudente, saggio, ponderato, responsabile, riflessivo CONTR. dissennato, avventato, sventato,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione