prezzo alto (basso)

  • 21medio — {{hw}}{{medio}}{{/hw}}A agg. 1 Di mezzo, che sta nel mezzo: punto medio di un segmento | Età media dell uomo, tra la giovinezza e la vecchiaia | Dito –m, il terzo della mano | Ceto –m, la piccola borghesia | Scuola media, di istruzione secondaria …

    Enciclopedia di italiano

  • 22giusto — giusto1 [lat. iūstus, der. di ius iuris diritto ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g. ] ▶◀ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) probo, retto. ◀▶ cattivo, disonesto, immorale …

    Enciclopedia Italiana

  • 23popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ristretto — /ri stret:o/ [propr., part. pass. di ristringere, stringere di nuovo , ma usato come part. pass. di restringere ]. ■ agg. 1. [che è messo in uno spazio insufficiente: in dieci qui dentro si è troppo ristretti ] ▶◀ costretto, pigiato, sacrificato …

    Enciclopedia Italiana

  • 25saporito — agg. [part. pass. di saporire insaporire ]. 1. [di cibo, che ha molto sapore, che ha un sapore accentuato: una minestra s. ] ▶◀ gustoso, (lett.) sapido, (pop., tosc.) sapiente, saporoso. ↑ (non com.) succulento. ↓ gradevole. ‖ condito.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26sconveniente — /skonve njɛnte/ agg. [part. pres. di sconvenire ]. 1. [che non si confà alla morale, al decoro, ecc.] ▶◀ e ◀▶ [➨ sconvenevole]. 2. (estens., non com.) a. [che non dà un utile o un vantaggio adeguato] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sostenuto — [part. pass. di sostenere ]. ■ agg. 1. [che tiene un comportamento, un atteggiamento e sim., di freddezza e riserbo, anche con la prep. con : mostrarsi s. con i subalterni ] ▶◀ distaccato, freddo, riservato. ↑ altezzoso, sufficiente, sussiegoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28stracciato — agg. [part. pass. di stracciare ]. 1. a. [ridotto in brandelli: un quaderno tutto s. ] ▶◀ lacerato, strappato. ⇑ rotto. b. [di tessuto, ridotto in brandelli: presentarsi con la camicia s. ] ▶◀ lacerato, lacero, sbrindellato, sdrucito, strappato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29vile — [lat. vīlis di poco valore, di poco prezzo ]. ■ agg. 1. (lett.) a. [che non ha valore né pregio: oggetti v. ] ▶◀ infimo, pessimo. ◀▶ eccellente, ottimo. b. (estens.) [che merita disprezzo: il v. danaro ] ▶◀ abietto, ignobile, spregevole. ◀▶ degno …

    Enciclopedia Italiana

  • 30GAP —   Intervallo di prezzo all interno del quale non si rilevano scambi. Si produce un gap verso l alto ( gap up ), quando il massimo di un periodo è inferiore al minimo del periodo successivo. Si produce un gap verso il basso ( gap down ), o gap di… …

    Glossario di economia e finanza