prezzo alto (basso)

  • 11tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 12venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 14tozzo — tozzo1 / tɔts:o/ agg. [etimo incerto]. 1. [di persona, poco proporzionato, basso e grosso: un uomo robusto ma un po t. ] ▶◀ (non com.) atticciato, corpacciuto, (non com.) fatticcio, (non com.) membruto, tarchiato, (fam.) tracagnotto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15vile — A agg. 1. (lett., di prezzo, di merce, ecc.) ordinario, basso, povero CONTR. alto, ricco 2. (est., lett.) misero, meschino CONTR. ricco, bello 3. (fig.) basso, spregevole, proditorio, s …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16Giovanni Legrenzi — (baptized August 12, 1626 ndash; May 27, 1690) was an Italian composer of opera, vocal and instrumental music, and organist, of the Baroque era. He was one of the most prominent composers in Venice in the late 17th century, and extremely… …

    Wikipedia

  • 17economico — /eko nɔmiko/ agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. oikonomikós, sul modello del fr. économique ] (pl. m. ci ). 1. [che concerne l economia: scienza, dottrina e. ; crisi e. ] ▶◀ ‖ finanziario, monetario. 2. (estens.) a. [di cifra da pagare, che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18esorbitante — /ezorbi tante/ agg. [part. pres. di esorbitare ]. 1. [di proporzioni e pretese superiori alla norma: una richiesta e. ] ▶◀ eccessivo, enorme, esagerato, irragionevole, smisurato, smodato, soverchio, sproporzionato, spropositato. ◀▶ adeguato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Wood economy — The existence of a wood economy, or more correctly, a forest economy (since in many countries a bamboo economy predominates), is a prominent matter in many developing countries as well as in many other nations with temperate climate and… …

    Wikipedia

  • 20buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano