prezzo al consumo

  • 1consumo — s.m. [der. di consumare1]. 1. a. [il consumare, il ridurre al nulla un prodotto usandolo: il c. giornaliero di latte ] ▶◀ impiego, uso, utilizzazione, utilizzo. ◀▶ conservazione, mantenimento. b. [il consumarsi, il logorarsi di qualcosa]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mercato — s. m. 1. emporio, fiera, piazza, bazar, supermercato, fondaco □ agorà (ant., lett.) □ sbocco commerciale 2. contrattazioni, operazioni commerciali 3. scambio, compravendita 4. (est., spreg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3pagare — {{hw}}{{pagare}}{{/hw}}v. tr.  (io pago , tu paghi ) 1 Remunerare o retribuire qlcu. dandogli il denaro che gli spetta: pagare i propri dipendenti | Pagare in natura, non con denaro ma con beni di consumo, spec. prodotti agricoli | Soddisfare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mercato — 1mer·cà·to s.m. FO 1a. luogo, spec. all aperto o anche ampio edificio o insieme di edifici dove si riuniscono compratori, venditori o intermediari per contrattare e negoziare l acquisto, la vendita o la transazione di merci: mercato… …

    Dizionario italiano

  • 5consumazione — 1con·su·ma·zió·ne s.f. 1. AD il consumare, il consumarsi e il loro risultato: consumazione delle scorte | BU fig., consunzione, estremo deperimento Sinonimi: consumo. 2. AD bevanda o cibo che si consuma in un bar, un ristorante o sim.: pagare le… …

    Dizionario italiano

  • 6cooperativa — co·o·pe·ra·tì·va s.f. AU TS econ. 1. società fondata sul contributo comune in capitale e in lavoro dei soci allo scopo di ottenere beni o servizi a prezzo inferiore a quello ordinario (accorc. coop) Sinonimi: associazione, consorzio, impresa… …

    Dizionario italiano

  • 7unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche …

    Dizionario italiano

  • 8cooperativa — {{hw}}{{cooperativa}}{{/hw}}s. f. Impresa collettiva che svolge attività economica senza fine lucrativo | Cooperativa di consumo, che compra merci da rivendere ai cooperatori a prezzo di costo | Cooperativa di lavoro, che assume appalti da terzi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9dazio — / datsjo/ s.m. [lat. mediev. datio ( onis ), femm., propr. il dare, il consegnare , più tardi datium ii ]. 1. (finanz.) [quota prelevata dallo stato sul prezzo dei beni di consumo che circolano da un paese all altro] ▶◀ (ant.) gabella, imposta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10negozio — s. m. 1. (di attività) affare, faccenda, traffico, commercio, contrattazione, compravendita, negoziazione, trattativa, vendita, smercio, operazione commerciale □ scambio, baratto 2. (di luogo) bottega, laboratorio, emporio, spaccio, esercizio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione