preventivato

  • 1preventivato — pre·ven·ti·và·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → preventivare 2. s.m. CO ciò che è stato previsto: gli impianti entreranno in funzione con un mese di ritardo sul preventivato …

    Dizionario italiano

  • 2preventivato — pl.m. preventivati sing.f. preventivata pl.f. preventivate …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3preventivato — part. pass. di preventivare; anche agg. calcolato, stanziato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4preventivare — v. tr. [der. di preventivo ]. 1. (econ.) a. [con riferimento a spesa, costo e sim., determinare in preventivo: il totale delle spese è preventivato in cinquantamila euro ] ▶◀ Ⓖ mettere in preventivo. ‖ calcolare, prevedere, quantificare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5preventivare — pre·ven·ti·và·re v.tr. 1a. CO calcolare in anticipo l entità di una spesa: avevo preventivato una spesa di due milioni Sinonimi: calcolare, mettere in preventivo. 1b. BU predisporre in anticipo la disponibilità di una somma che si prevede… …

    Dizionario italiano

  • 6preventivabile — pre·ven·ti·và·bi·le agg. CO che può essere preventivato, prevedibile: un inconveniente preventivabile {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …

    Dizionario italiano

  • 7stanziato — part. pass. di stanziare; anche agg. 1. (di denaro) assegnato, preventivato, decretato, predisposto, concesso 2. (di persona) domiciliato, residente, abitante CONTR. partito, trasferito, espatriato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione