presunzione

  • 31immemorabile — im·me·mo·rà·bi·le agg. 1. CO tanto remoto nel tempo che se ne è perduta la memoria: evento, epoca immemorabile; da tempo immemorabile, da tempo remotissimo, da sempre 2. TS dir. di rapporto giuridico, la cui origine è tanto remota da consentire… …

    Dizionario italiano

  • 32immodestia — im·mo·dè·stia s.f. 1. CO mancanza di modestia Sinonimi: boria, presunzione, superbia. Contrari: modestia, umiltà. 2. BU mancanza di pudore {{line}} {{/line}} DATA: 1607. ETIMO: dal lat. immodĕstĭa(m), v. anche immodesto …

    Dizionario italiano

  • 33impettito — im·pet·tì·to p.pass., agg. 1. p.pass. → impettirsi 2. agg. CO di qcn., che tiene il busto eretto e il petto in fuori, spec. per superbia o presunzione: camminare, stare tutto impettito Sinonimi: eretto, rigido, tronfio …

    Dizionario italiano

  • 34maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi …

    Dizionario italiano

  • 35minimum tax — mi·ni·mum tax loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} livello minimo di imposta, generalmente diretta, che determinati contribuenti, individuati sulla presunzione di un reddito minimo certamente realizzato, sono obbligati a versare all erario… …

    Dizionario italiano

  • 36orgoglio — or·gó·glio, or·gò·glio s.m. AU 1a. eccessiva considerazione di sé, che porta a ritenersi superiori agli altri: è chiuso nel suo smisurato orgoglio, peccare d orgoglio Sinonimi: alterigia, arroganza, boria, presunzione, superbia. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 37oso — 1ò·so agg. LE 1. audace e ardimentoso: deh, figliuol mio, non essere tropp oso (D Annunzio) 2. di discorso, atto e sim., che denota audacia, coraggio o, anche, temerarietà e presunzione: forse la mia parola par troppo osa, | posponendo il piacer… …

    Dizionario italiano

  • 38pedante — pe·dàn·te agg., s.m. e f. 1. s.m. e f. OB maestro, pedagogo 2. agg., s.m. e f. CO estens., spreg., che, chi ostenta con presunzione la propria erudizione e si mantiene ottusamente ligio alle regole: un accademico pedante | che, chi è… …

    Dizionario italiano

  • 39pomposo — pom·pó·so agg., avv. CO 1. agg., che ha parvenza ricca, magnifica, elegante; sfarzoso, lussuoso, appariscente: abiti pomposi, apparato scenico pomposo | celebrato con grandiosa e solenne ritualità, con la maggior pompa: una cerimonia pomposa… …

    Dizionario italiano

  • 40posa — pò·sa s.f. CO 1. il posare e il suo risultato: la posa della prima pietra, delle fondazioni, degli impianti elettrici, di cavi telefonici 2. il rimanere immobile in un atteggiamento o in una posizione del corpo, spec. per essere ritratto,… …

    Dizionario italiano