prestazione d'opera

  • 1prestazione — pre·sta·zió·ne s.f. CO 1. il prestare, il fornire la propria opera per svolgere un lavoro o un attività; l opera, l attività fornita: prestazione professionale, prestazione artigianale, parcella compilata in base alle prestazioni 2a. rendimento… …

    Dizionario italiano

  • 2opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prestazione — /presta tsjone/ s.f. [der. di prestare, sul modello del lat. praestatio onis garanzia ]. 1. [l espletamento di un attività lavorativa e il risultato di tale attività: p. professionale ] ▶◀ attività, lavoro, opera. 2. [il modo in cui viene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 5prestazione — {{hw}}{{prestazione}}{{/hw}}s. f. 1 Opera o attività fornita da persone, animali o cose | Lavoro che può fare una macchina, potenza che può sviluppare: le prestazioni del motore. 2 (dir.) Contenuto dell obbligazione costituito dal contegno del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6mercede — mer·cé·de s.f. LE 1. denaro o compenso corrisposto in cambio di una prestazione d opera: servitù senza mercede (Ariosto) Sinonimi: compenso. 2. estens., ricompensa, donativo | estens., dono soprannaturale elargito all uomo dalla divina bontà:… …

    Dizionario italiano

  • 7comandata — co·man·dà·ta s.f. 1a. TS stor. prestazione d opera imposta ai contadini da un autorità feudale o militare 1b. TS burocr. partecipazione all esecuzione di lavori pubblici cui sino al 1960 potevano essere chiamati per legge gli abitanti dei comuni… …

    Dizionario italiano

  • 8comandigia — co·man·dì·gia s.f. OB 1. raccomandazione 2. prestazione d opera a titolo personale, comandata 3. accomandita {{line}} {{/line}} DATA: 1263. ETIMO: dal fr. ant. comandise, der. di comander comandare …

    Dizionario italiano

  • 9famulato — fa·mu·là·to s.m. TS stor. 1a. in Roma antica, condizione di famulo 1b. nelle corporazioni medievali di arti e mestieri, contratto che regolava il lavoro a servizio 2. TS burocr. condizione ed entità del personale di servizio 3. TS dir.pen. sino… …

    Dizionario italiano

  • 10prenotare — pre·no·tà·re v.tr. (io prenòto) AD 1a. riservare in precedenza qcs. di cui si vuole usufruire al momento opportuno: ho prenotato due posti per il concerto, abbiamo prenotato l albergo migliore 1b. assicurarsi il possesso di un bene prima che sia… …

    Dizionario italiano