prestabilito (-a)

  • 51fortuito — /for tuito/ agg. [dal lat. fortuītus, der. di fors caso, sorte ]. 1. [che avviene per caso: è stato un incontro f. ] ▶◀ accidentale, casuale, contingente, fortunoso, occasionale. ◀▶ pianificato, previsto, programmato. 2. [che avviene senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52incidentale — agg. [dal lat. mediev. incidentalis ]. 1. [che si verifica per un concorso di avvenimenti dovuto al caso: una serie di fatti i. ] ▶◀ accidentale, casuale, fortuito, imprevisto, (lett.) inopinato. ◀▶ calcolato, deliberato, intenzionale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53occasionale — /ok:azjo nale/ agg. [der. di occasione ]. 1. [che dipende da un occasione: un incontro o. ] ▶◀ accidentale, casuale, fortuito, imprevisto, inaspettato. ◀▶ abituale, calcolato, consueto, prestabilito, previsto. 2. [di lavoro e sim., che dura per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54pilotare — v. tr. [dal fr. piloter, der. di pilote pilota ] (io pilòto, ecc.). 1. [manovrare un veicolo come pilota: p. un aereo di linea, un automobile da corsa ] ▶◀ ‖ condurre, guidare, (fam.) portare. 2. (fig.) [condurre qualcosa a un fine voluto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55predestinato — [part. pass. di predestinare ]. ■ agg. 1. [di persona la cui sorte futura è stabilita, con la prep. a : essere p. a una brillante carriera ] ▶◀ designato, destinato, prescelto (per). 2. [in costruzioni impers., segnato nel destino, spesso con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56predeterminato — agg. [part. pass. di predeterminare ]. [determinato in precedenza: operare per un fine p. ] ▶◀ predefinito, prefissato, prestabilito. ‖ pianificato, programmato …

    Enciclopedia Italiana

  • 57predisposto — /predi sposto/ agg. [part. pass di predisporre ]. 1. [di apparecchio e sim., realizzato in modo da svolgere funzioni aggiuntive, con la prep. per : cruscotto p. per l autoradio ] ▶◀ pensato, progettato, programmato. 2. [che è stato definito in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58prefissato — agg. [part. pass. di prefissare ]. [determinato in precedenza: il prezzo p. non è più valido ; l inaugurazione avrà luogo nel giorno p. ] ▶◀ predefinito, prescritto, prestabilito, stabilito. ⇑ deciso, fissato …

    Enciclopedia Italiana

  • 59prescritto — [part. pass. di prescrivere ]. ■ agg. 1. [di scadenza, disposizione e sim., che è in essere in base a norme precedentemente fissate: nei termini p. (dalla legge )] ▶◀ disposto, fissato, ordinato, prefissato, prestabilito, previsto, stabilito. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60riempire — (non com. riempiere /ri empjere/) [der. di empire (o empiere ), col pref. ri  ] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire ). ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche con la prep. di del secondo arg. e talora nella… …

    Enciclopedia Italiana