prestabilito (-a)

  • 41obbligazione — {{hw}}{{obbligazione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) L obbligare, l obbligarsi | Obbligo, impegno. 2 (dir.) Vincolo giuridico in forza del quale un soggetto è tenuto a un dato comportamento valutabile economicamente a favore di un altro soggetto |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42ordinario — {{hw}}{{ordinario}}{{/hw}}A agg. 1 Che è e rimane nell ambito della norma, della consuetudine: faccende, spese ordinarie | Sedute, riunioni ordinarie, secondo l ordine prestabilito; SIN. Normale, solito; CONTR. Straordinario. 2 Che non ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43prefisso — {{hw}}{{prefisso}}{{/hw}}A part. pass.  di prefiggere ; anche agg. (raro) Prestabilito. B s. m. 1 (ling.) Particella che, anteposta alla radice di una parola, forma una nuova parola (es. pre figgere); CONTR. Suffisso. 2 (tel.) Serie di cifre che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44ripartire (1) — {{hw}}{{ripartire (1)}{{/hw}}v. intr.  (io riparto ; aus. essere ) Partire di nuovo: è ripartito per l Australia. ripartire (2) {{hw}}{{ripartire (2)}{{/hw}}v. tr.  (io ripartisco , tu ripartisci ) 1 Dividere in più parti: ripartire il guadagno | …

    Enciclopedia di italiano

  • 45ripartizione — {{hw}}{{ripartizione}}{{/hw}}s. f. 1 Suddivisione | Ogni parte di qlco. che è stata ripartita. 2 Distribuzione secondo un criterio prestabilito. 3 Reparto di un amministrazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 46standard — {{hw}}{{standard}}{{/hw}}A s. m. inv.  (pl.  ingl. standards   ) 1 Modello, esempio, punto di riferimento prestabilito: attenersi a uno standard comune | Livello qualitativo: standard di vita. 2 (tecnol.) Modello o tipo di un certo prodotto |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47tarsia — {{hw}}{{tarsia}}{{/hw}}s. f. 1 Tecnica decorativa in legno o pietra, consistente nell accostare elementi di vario colore connettendoli secondo un disegno prestabilito. 2 Opera ottenuta con tale tecnica …

    Enciclopedia di italiano

  • 48vivere (1) — {{hw}}{{vivere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (fut. io vivrò , tu vivrai ; pass. rem. io vissi  o vivei  o vivetti , tu vivesti ; part. pass. vissuto ; aus. essere , raro avere ) 1 Essere in vita, esistere, detto di uomini, animali, piante | Cessare di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 49colloquio — /ko l:ɔkwjo/ s.m. [dal lat. colloquium ]. [scambio di parole tra due persone o più, di solito su argomenti di qualche importanza: un c. amichevole ] ▶◀ conversazione, dialogo, discussione, discorso, (ant.) parlamento, [prestabilito e di una certa …

    Enciclopedia Italiana

  • 50convenzionale — /konventsjo nale/ agg. [dal lat. tardo conventionalis ]. 1. [stabilito per convenzione: segni c. ] ▶◀ concordato, prestabilito. ‖ simbolico. ◀▶ arbitrario. 2. a. [che segue passivamente una consuetudine e sim.: è una persona molto c. ]… …

    Enciclopedia Italiana