prestabilito (-a)

  • 11extra — 1èx·tra agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1a. agg.inv., solo posposto, aggiuntivo, straordinario, non previsto: un guadagno extra 1b. s.m.inv., spesa straordinaria: l albergo costa 80.000 al giorno esclusi gli extra | guadagno non previsto: il suo… …

    Dizionario italiano

  • 12fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… …

    Dizionario italiano

  • 13instradamento — in·stra·da·mén·to s.m. 1. CO l instradare, l instradarsi e il loro risultato: instradamento nel mondo del lavoro Sinonimi: avviamento. 2. TS ferr. itinerario prestabilito per il passaggio dei treni in una stazione 3. TS telecom. operazione di… …

    Dizionario italiano

  • 14lanciato — 1lan·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → lanciare, lanciarsi 2. agg. CO di veicolo, che procede a grande velocità dopo una forte accelerazione: l auto era lanciata a 150 km l ora 3. agg. CO fig., di qcn., impegnato, infervorato in un… …

    Dizionario italiano

  • 15modulazione — mo·du·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS mus. passaggio della voce o del suono da una tonalità all altra 1b. TS mus. regolazione dell intensità e del timbro nel canto o nel suono di uno strumento 2. OB TS mus. composizione musicale 3. TS arch. adeguamento… …

    Dizionario italiano

  • 16normale — nor·mà·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., conforme alla norma rispetto a parametri determinati: temperatura corporea normale, normale stato di salute, prezzi normali, innalzamento del normale livello delle acque | tariffa normale, tariffa intera,… …

    Dizionario italiano

  • 17orientare — o·rien·tà·re v.tr. (io oriènto) 1. AD volgere rispetto ai punti cardinali: orientare una costruzione con la facciata a mezzogiorno; orientare una carta geografica, fare in modo che il bordo superiore sia volto a nord | BU rivolgere a oriente 2.… …

    Dizionario italiano

  • 18pianificazione — pia·ni·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO il pianificare e il suo risultato | programmazione di un attività secondo un piano prestabilito: pianificazione di un lavoro, pianificazione della ricerca Sinonimi: programmazione. 2. TS econ. spec. con riferimento… …

    Dizionario italiano

  • 19posticipare — po·sti·ci·pà·re v.tr. (io postìcipo) CO rimandare, rinviare a un tempo successivo a quello consueto o prestabilito: posticipare la partenza, una riunione, un appuntamento; posticipare un pagamento, lo stipendio Sinonimi: posporre, procrastinare,… …

    Dizionario italiano

  • 20predestinato — pre·de·sti·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → predestinare 2a. agg., s.m. CO che, chi è destinato, designato in precedenza: un giovane predestinato a grandi successi, l uomo predestinato alla presidenza, si attendeva il nome del predestinato… …

    Dizionario italiano