pressione di vapore

  • 1treno — s. m. 1. convoglio ferroviario 2. (milit.) affusto di cannone 3. serie, successione, teoria, sfilza, sequela FRASEOLOGIA perdere il treno (fig.), perdere una buona occasione □ arrivare con l ultimo treno ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2vaporimetro — va·po·rì·me·tro s.m. TS fis. strumento atto a misurare la pressione di vapore di un liquido, usato spec. per determinarne il contenuto alcolico {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: comp. di vapore e 2 metro …

    Dizionario italiano

  • 3pulsometro — pul·sò·me·tro s.m. TS tecn. apparecchio che utilizza la pressione esercitata da un gas o dal vapore acqueo sulla superficie di un liquido per sollevare il liquido stesso: pulsometro a vapore {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: dall ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 4atmosfera — {{hw}}{{atmosfera}}{{/hw}}s. f. 1 Involucro gassoso che circonda un corpo celeste | Atmosfera terrestre, quella, costituita di aria, che circonda la Terra. 2 (fig.) Condizione, situazione psicologica in un determinato ambiente: un atmosfera… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5gas — /gas/ o, meno com., /gaz/ s.m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont (1579 1644) col sign. di vapore sottile , dal lat. chaos, gr. kháos massa informe ]. 1. (fis.) [ogni sostanza che a pressione e temperatura ordinarie si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7compressore — com·pres·só·re agg., s.m. 1. agg. CO che serve a comprimere 2a. s.m. TS tecn. macchina atta ad aumentare la pressione di un fluido comprimibile (gas o vapore) 2b. s.m. TS tecn. nei motori a scoppio, dispositivo che immette nei cilindri miscela a… …

    Dizionario italiano

  • 8gas — s.m.inv. 1a. FO ogni sostanza che, a temperatura e pressione normale, è allo stato aeriforme, in contrapposizione ai solidi e ai liquidi, e non presenta forma e volume propri 1b. TS fis., chim. sostanza aeriforme che si trova al di sopra della… …

    Dizionario italiano

  • 9ricevitore — ri·ce·vi·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi riceve 2. s.m. CO TS burocr. chi riscuote denaro per conto di enti pubblici o privati: ricevitore del Totocalcio, della lotteria, del dazio 3a. s.m. TS elettron. → radioricevitore 3b. s.m. CO TS …

    Dizionario italiano

  • 10atmosfera — at·mo·sfè·ra s.f. 1a. FO la massa d aria che circonda la Terra; estens., l aria che si respira: l inquinamento dell atmosfera Sinonimi: aerosfera, aria, atmosfera terrestre. 1b. TS geofis. involucro di gas che circonda un corpo celeste: l… …

    Dizionario italiano