presentare domanda

  • 11presentatore — pre·sen·ta·tó·re s.m. 1. CO chi presenta: il presentatore di un assegno, di una domanda | OB chi offre un dono; chi reca un messaggio 2. CO chi, in trasmissioni televisive o radiofoniche, durante uno spettacolo e sim., presenta gli ospiti e i… …

    Dizionario italiano

  • 12quiz — s.m.inv. CO domanda, quesito, indovinello predisposto per mettere alla prova la facoltà della memoria o la cultura di una persona o per analizzarne aspetti della personalità: i quiz di un esame universitario, dell esame per la patente; quiz… …

    Dizionario italiano

  • 13riporre — ri·pór·re v.tr. (io ripóngo) AU 1. porre, collocare di nuovo qcs. nel posto in cui era in precedenza o nel posto che gli è proprio: riporre i libri nello scaffale, la biancheria nel cassetto; riporre gli occhiali nella custodia; anche fig.:… …

    Dizionario italiano

  • 14supplica — sùp·pli·ca s.f. AU 1a. implorazione, preghiera con cui si chiede un favore, una concessione a qcn.: rivolgere una supplica, accogliere, esaudire le suppliche di un poveretto Sinonimi: preghiera. 1b. domanda scritta rivolta a una persona… …

    Dizionario italiano

  • 15tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …

    Dizionario italiano

  • 16avanzare (1) — {{hw}}{{avanzare (1)}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Andare o venire avanti | (fig.) Progredire: avanzare nella conoscenza. 2 Sporgere in fuori: la siepe avanza dallo steccato. B v. tr. 1 Portare in avanti: avanzare le trincee | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17girare — {{hw}}{{girare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Muovere in giro un oggetto facendolo ruotare su sé stesso: girare la ruota | (est.) Volgere da una parte o intorno: girare gli occhi, il capo. 2 Percorrere in giro: girare l isola | (est.) Visitare un luogo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18allegare — allegare1 v. tr. [lat. allĭgare, der. di lĭgare legare, congiungere , col pref. ad  ] (io allégo, tu alléghi, ecc.). 1. (burocr.) [unire un documento a un altro, con la prep. a del secondo arg.: a. a una domanda i certificati prescritti ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20inoltrare — [der. di oltre, col pref. in 1] (io inóltro, ecc.) ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via… …

    Enciclopedia Italiana