prescrìvere

  • 31consigliare (1) — {{hw}}{{consigliare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io consiglio ) 1 Dare suggerimenti, avvertimenti e sim.: vi consiglio di non partire; gli consigliò un negozio molto fornito; SIN. Avvertire, suggerire. 2 Raccomandare, prescrivere: ti consiglio la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32dare (1) — {{hw}}{{dare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io do , tu dai , egli dà , noi diamo , voi date , essi danno ; imperf. io davo ; pass. rem. io diedi  o detti , tu desti , egli diede  o dette , noi demmo , voi deste , essi diedero  o dettero ; fut. io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33dettare — {{hw}}{{dettare}}{{/hw}}v. tr.  (io detto ) 1 Dire parola per parola quello che un altro deve scrivere: dettare una lettera. 2 Prescrivere, imporre: dettare i patti della resa | Dettare legge, sentenze, imporre la propria volontà. 3 Suggerire,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34nominatamente — {{hw}}{{nominatamente}}{{/hw}}avv. 1 Per nome, a uno a uno: citare –n. 2 Espressamente: prescrivere nominatamente qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 35prescrizione — {{hw}}{{prescrizione}}{{/hw}}s. f. 1 Il prescrivere. 2 Norma, regola, precetto: le prescrizioni della chiesa. 3 In una ricetta medica, l elenco dei medicinali prescritti con le relative modalità di assunzione. 4 (dir.) Estinzione di un diritto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36ricettare (1) — {{hw}}{{ricettare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io ricetto ) 1 (raro, lett.) Dare ricetto, ricovero. 2 (dir.) Rendersi colpevole di ricettazione. ricettare (2) {{hw}}{{ricettare (2)}{{/hw}}v. tr.  (io ricetto ) Prescrivere mediante ricetta …

    Enciclopedia di italiano

  • 37assegnare — v. tr. [dal lat. assignare, der. di signare segnare , col pref. ad  ] (io asségno, ecc.). 1. a. [dare una cosa a qualcuno come propria, escludendo altri dalla stessa attribuzione, con la prep. a del secondo arg.: a. una stanza ; a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38comandare — v. tr. [lat. commandare, der. di mandare affidare, raccomandare, comandare , col pref. con (lat. class. commendare )]. 1. [dare l ordine di fare qualcosa, per lo più con prop. completiva esplicita o implicita e il dativo della persona a cui si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39comminare — v. tr. [dal lat. commĭnari ] (io commìno, alla lat. còmmino, ecc.). (giur.) [riferito a pena e sim., assegnare] ▶◀ Ⓖ (fam.) dare, (disus.) irrogare. ‖ prescrivere, sancire, stabilire …

    Enciclopedia Italiana

  • 40cura — s.f. [lat. cūra ]. 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia ; non darsi c. di nulla ] ▶◀ attenzione, premura, sollecitudine. ◀▶ disinteresse, indifferenza. ● Espressioni: avere cura… …

    Enciclopedia Italiana