prescrìvere

  • 11farmaco — fàr·ma·co s.m. 1. CO sostanza sintetica o naturale con effetti benefici nella cura delle malattie, mediante un azione chimica o fisica: un farmaco efficace, prescrivere farmaci | OB sostanza anche tossica in grado di provocare determinate… …

    Dizionario italiano

  • 12figgere — fìg·ge·re v.tr. LE 1. conficcare: un drago | che per lo carro su la coda fisse (Dante) | immobilizzare 2. fissare: fissi gli occhi al sole oltre nostr uso (Dante) 3. ferire, trafiggere; anche fig. 4. prescrivere, stabilire {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 13medicina — me·di·cì·na s.f. FO 1. scienza che studia i fenomeni patologici che alterano l organismo umano al fine di riconoscerli, prevenirli e curarli, mediante opportuni trattamenti, terapie, ecc.: trattato di medicina 2. solo sing., facoltà universitaria …

    Dizionario italiano

  • 14medico — 1mè·di·co s.m. FO 1. chi pratica la medicina avendo conseguito il titolo accademico e l abilitazione all esercizio della professione: fare il medico, farsi prescrivere una ricetta dal medico, ordine dei medici Sinonimi: dottore. 2a. estens., chi… …

    Dizionario italiano

  • 15optometrista — op·to·me·trì·sta s.m. e f. CO ottico diplomato autorizzato a misurare la vista e a prescrivere lenti da correzione | anche agg.: ottico optometrista {{line}} {{/line}} DATA: 1979 …

    Dizionario italiano

  • 16ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 17pillola — pìl·lo·la s.f. 1a. AD preparato farmaceutico per uso orale, di piccole dimensioni, forma tondeggiante, con consistenza di pasta dura, talora rivestita di gelatina o zucchero o cheratinizzata: pillole ricostituenti, lassative, pillola di sonnifero …

    Dizionario italiano

  • 18precettivo — pre·cet·tì·vo agg. BU precettistico, che stabilisce o fornisce regole e precetti | che ha forza, valore di ordine {{line}} {{/line}} DATA: 1575. ETIMO: dal lat. praeceptīvu(m), der. di praecipĕre prescrivere …

    Dizionario italiano

  • 19precetto — pre·cèt·to s.m. CO 1a. regola, norma autorevole e indiscussa: un precetto morale, spirituale Sinonimi: ammaestramento, dettame, 1disposizione, prescrizione, principio. 1b. regola più o meno rigida relativa a una disciplina o a un insegnamento: i… …

    Dizionario italiano

  • 20prescrissi — pre·scrìs·si pass.rem. → prescrivere, prescriversi …

    Dizionario italiano