preparare una lezione

  • 1lezione — le·zió·ne s.f. 1. OB LE attività del leggere, lettura: Dio ti lasci lettor, prender frutto di tua lezione (Dante) 2a. TS lit. → lettura 2b. TS lit. brano tratto dalle Scritture, dalle opere dei Santi Padri o di altri scrittori ecclesiastici letto …

    Dizionario italiano

  • 2fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana