preoccupazione (

  • 41canchero — càn·che·ro s.m., inter. 1. s.m. OB cancro 2. s.m. BU estens., qualsiasi malattia molto grave | spec. come imprecazione: gli venisse un canchero! 3. s.m. BU persona noiosa, fastidiosa | situazione, problema che crea preoccupazione, tormento 4.… …

    Dizionario italiano

  • 42chiodo — chiò·do s.m. 1. AU sottile barretta di ferro a sezione circolare e con un estremità appuntita e l altra allargata in una capocchia, che si pianta nel legno o in altro materiale e serve per unire tra loro due elementi oppure per fissare, appendere …

    Dizionario italiano

  • 43cima — cì·ma s.f. FO 1. la parte più alta di qcs., sommità: la cima del campanile, le cime degli alberi, c è un nido lassù in cima; l estremità superiore di qcs.: l ufficio è in cima alle scale; il suo nome è in cima alla lista Sinonimi: sommità, sommo …

    Dizionario italiano

  • 44consiroso — con·si·ró·so agg. OB preoccupato, ansioso, crucciato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal provenz. consiros, der. di consir affanno, preoccupazione …

    Dizionario italiano

  • 45corrugare — cor·ru·gà·re v.tr. CO increspare, aggrottare, spec. la pelle della fronte come segno di turbamento e preoccupazione: corrugare la fronte, le ciglia Sinonimi: aggrottare, raggrottare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: dal lat. corrūgāre,… …

    Dizionario italiano

  • 46crucciamento — cruc·cia·mén·to s.m. BU cruccio, preoccupazione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII …

    Dizionario italiano

  • 47dannato — dan·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dannare, dannarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è condannato alle pene dell inferno: spiriti dannati, anime dannate, i dannati dell inferno | s.m., iperb., soffrire, lavorare come un dannato, moltissimo,… …

    Dizionario italiano

  • 48diversivo — di·ver·sì·vo agg., s.m. CO 1. agg., atto a distrarre, a deviare, ad allontanare: manovra diversiva 2. s.m., azione o discorso che serve a distogliere da una preoccupazione, da un attività gravosa, ecc., oppure a sviare l argomento di una… …

    Dizionario italiano

  • 49fastidio — fa·stì·dio s.m. FO 1. sensazione di disturbo, insofferenza o disagio: dare fastidio, ti dà fastidio la finestra aperta? | noia, avversione: provare, sentire fastidio per qcn., per qcs. Sinonimi: disagio, disturbo, molestia, noia | antipatia,… …

    Dizionario italiano

  • 50guaio — guà·io s.m. FO 1a. situazione spiacevole o difficile, per lo più imprevista: essere, finire, cacciarsi, mettersi nei guai, in un brutto guaio, in un mare di guai; cercare guai: comportarsi in modo da attirarsi qcs. di spiacevole o dannoso;… …

    Dizionario italiano