preoccupazione (

  • 121bestia — / bɛstja/ s.f. [lat. bēstia ]. 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l uomo, anzi spesso contrapp. all uomo] ▶◀ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ◀▶ essere umano, uomo. ● Espressioni: bestia da razza ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 122briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123cacarella — /kaka rɛl:a/ (o cacherella) s.f. [der. di cacare ], pop. 1. [evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide] ▶◀ (volg.) cacaiola, (pop.) cagotto, Ⓣ (med.) colite, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria, (pop.) sciolta. ◀▶ Ⓣ (med.) stipsi, stitichezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 124calma — s.f. [dal gr. kâuma calore ardente del sole ]. 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell aria in assenza di vento: il mare è in c. ] ▶◀ bonaccia, (ant.) calmeria. ◀▶ bufera, burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125chiodo — / kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s.m. [lat. clavus, volg. claus ; la d per influenza del lat. claudĕre ]. 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un estremità e munito all altra di una testa] ▶◀ ⇓ bulletta. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126complesso — complesso1 /kom plɛs:o/ agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti stringere, comprendere, abbracciare ]. [di cosa non semplice, dai molteplici risvolti] ▶◀ complicato, difficile, ingarbugliato, intricato, tortuoso. ↑ astruso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127croce — / krotʃe/ s.f. [lat. crux crŭcis ]. 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire i condannati] ● Espressioni: mettere in croce 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128cruccio — / krutʃ:o/ s.m. [der. di crucciare ]. [condizione di chi è sconfortato, addolorato e sim.] ▶◀ abbattimento, (lett.) accoramento, afflizione, amarezza, angoscia, angustia, assillo, avvilimento, dolore, (non com.) lima, sconforto. ↑ tormento.… …

    Enciclopedia Italiana