preoccupazione (

  • 11ansia — s. f. angoscia, affanno, angustia, ansietà, apprensione, pensiero, preoccupazione, ambascia, inquietudine, incertezza, suspense (ingl.), emozione □ paura, pavidità, timore, dubbio, ossessione □ smania, agitazione, impazienza, irrequietezza □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12allarme — al·làr·me s.m. AU 1. ordine o segnale che avverte le truppe di impugnare le armi nell imminenza di un pericolo: dare, suonare l allarme; anche con valore interiettivo: allarme! | segnale di pericolo spec. sonoro: le sirene hanno suonato l… …

    Dizionario italiano

  • 13assillo — as·sìl·lo s.m. 1. OB tafano 2. CO tormento, preoccupazione: avere l assillo dei debiti Sinonimi: 1baco, chiodo, ossessione, preoccupazione, 1rovello, tarlo. {{line}} {{/line}} DATA: 1340 42. ETIMO: dal. lat. asīlu(m) …

    Dizionario italiano

  • 14grattacapo — grat·ta·cà·po s.m. CO preoccupazione, pensiero molesto | vicenda intricata o noiosa che procura molte seccature Sinonimi: bega, briga, cruccio, fastidio, gatta da pelare, seccatura. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1530. ETIMO: comp. di gratta e capo …

    Dizionario italiano

  • 15inquietudine — in·quie·tù·di·ne s.f. CO 1a. stato d animo di chi è inquieto; ansia, preoccupazione: destare inquietudine, essere causa di inquietudine Sinonimi: affanno, agitazione, angoscia, angustia, ansia, ansietà, apprensione, inalterabilità, irrequietezza …

    Dizionario italiano

  • 16spavento — spa·vèn·to s.m. AU 1. paura intensa e improvvisa provocata dalla consapevolezza o dalla sensazione di un pericolo o di un danno: incutere, provare spavento; essere in preda allo spavento; morire, tremare di spavento | fare spavento, ispirare… …

    Dizionario italiano

  • 17spina — spì·na s.f. 1a. AU sporgenza legnosa e molto appuntita di cui sono forniti i fusti di alcune piante: le spine della rosa, pungersi con una spina Sinonimi: aculeo. 1b. TS bot. elemento lignificato e aguzzo che si forma nelle piante per… …

    Dizionario italiano

  • 18timore — ti·mó·re s.m. FO 1a. sentimento di ansia, apprensione, incertezza che si prova nell imminenza, reale o supposta, di un pericolo, un danno, un evento doloroso e sim.: provare timore, il timore degli esami; i tuoi timori sono infondati Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 19paura — {{hw}}{{paura}}{{/hw}}s. f. 1 Intenso turbamento misto a preoccupazione e inquietudine per qlco. di reale o di immaginario che è, o sembra, atto a produrre gravi danni o a costituire un pericolo: paura della morte, della guerra; battere i denti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20cura — s.f. [lat. cūra ]. 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia ; non darsi c. di nulla ] ▶◀ attenzione, premura, sollecitudine. ◀▶ disinteresse, indifferenza. ● Espressioni: avere cura… …

    Enciclopedia Italiana