prendere una decisione su

  • 61smuovere — A v. tr. 1. spostare, muovere, rimuovere, sommuovere CONTR. fermare, fissare 2. (fig., una persona da una decisione e sim.) allontanare, dissuadere, distogliere, rimuovere, stornare CONTR. persuadere, indurre, convincere, incitare, spingere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 62sopra — A prep. 1. (di luogo) su, al di sopra CFR. ana , epi , iper , sor , sur CONTR. sotto, al di sotto 2. addosso 3. oltre, più in su di □ al di là di, più a nord di CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 63deliberativo — de·li·be·ra·tì·vo agg. 1. CO TS dir. che riguarda la deliberazione: facoltà deliberativa, potere deliberativo Sinonimi: decisionale. Contrari: consultivo. 2. TS ret. di modo, procedimento retorico, utilizzato dal parlante per interrogare se… …

    Dizionario italiano

  • 64indifferenza — in·dif·fe·rèn·za s.f. 1. CO atteggiamento di chi prova o mostra disinteresse, noncuranza, distacco: guardare, ascoltare, comportarsi con indifferenza; mostrare indifferenza per le sofferenze altrui Sinonimi: cinismo, disinteresse, distacco,… …

    Dizionario italiano

  • 65opportuno — op·por·tù·no agg. AU 1. adeguato a un certo momento, situazione, necessità e sim.: stabilire il luogo opportuno per l incontro, scegliere il momento, il tempo opportuno; prendere gli opportuni provvedimenti; giungere, arrivare opportuno, a… …

    Dizionario italiano

  • 66perizia — pe·rì·zia s.f. CO 1. grande abilità, spec. riferita ad ambiti pratici e tecnici: è un sarto di grande perizia Sinonimi: abilità, bravura, maestria, sapienza. Contrari: dilettantismo, imperizia. 2a. indagine tecnica svolta da un perito su oggetti …

    Dizionario italiano

  • 67traccheggiare — trac·cheg·già·re v.intr. e tr. (io tracchéggio) 1. v.intr. (avere) CO prendere tempo per rinviare una decisione o per evitare di impegnarsi in qcs. Sinonimi: indugiare, temporeggiare, tergiversare. 2. v.intr. (avere) TS sport nella scherma,… …

    Dizionario italiano

  • 68cogliere — cò·glie·re v.tr. (io còlgo) FO 1. spec. di fiori e frutti, prendere staccando da una pianta o dal terreno: cogliere un fiore, cogliere l uva, cogliere fragole | estens., raccogliere, prendere: cogliere l acqua, cogliere legna nel bosco; anche fig …

    Dizionario italiano

  • 69largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70mossa — / mɔs:a/ s.f. [part. pass. femm. di muovere ]. 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca ] ▶◀ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama e negli scacchi, il movimento di un pezzo sulla… …

    Enciclopedia Italiana