prendere una decisione su

  • 21estremo — e·strè·mo agg., s.m. FO 1. agg., che è situato il più lontano possibile nello spazio: raggiungemmo la punta estrema della penisola; che rappresenta il termine ultimo nel tempo: sta per scadere il limite estremo per la consegna delle domande di… …

    Dizionario italiano

  • 22focalizzare — fo·ca·liz·zà·re v.tr. CO 1. regolare un obiettivo, uno strumento ottico in modo da rendere nitida l immagine: focalizzare un cannocchiale, un binocolo, una macchina fotografica | mettere a fuoco: prima di scattare una fotografia bisogna… …

    Dizionario italiano

  • 23arresto — 1ar·rè·sto s.m. AU 1. l arrestare, l arrestarsi; interruzione di un movimento o di un attività: arresto dei lavori Sinonimi: 2blocco, 1fermata, sospensione. Contrari: attivazione, avviamento, avvio, continuazione, proseguimento. 2a. limitazione… …

    Dizionario italiano

  • 24premere — prè·me·re v.tr. e intr. (io prèmo) AU 1. v.tr., sottoporre a pressione, pigiare, comprimere: premere con forza, premere un tasto, un pulsante, il pedale dell acceleratore Sinonimi: comprimere, pigiare, spingere. 2. v.tr., estens., incalzare: le… …

    Dizionario italiano

  • 25sovrastare — so·vra·stà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., dominare occupando una posizione più elevata: il campanile sovrasta la città; anche v.intr.: un masso sovrasta sulla casa 2a. v.tr., fig., di persona, superare qcn. per doti morali, intellettuali o… …

    Dizionario italiano

  • 26discutere — v. tr. e intr. 1. esaminare, considerare, affrontare, argomentare, dibattere, disputare, disquisire, dissertare, discettare □ trattare, negoziare, parlamentare, consultarsi, ragionare, sviluppare □ dialogare, discorrere, chiacchierare 2. mettere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27determinare — de·ter·mi·nà·re v.tr. (io detèrmino) AU 1. stabilire, definire con precisione ed esattezza: determinare i confini di un campo, determinare le tappe di un viaggio, determinare il nocciolo della questione; calcolare: determinare l area del poligono …

    Dizionario italiano

  • 28istigazione — i·sti·ga·zió·ne s.f. 1. CO l istigare; incitamento subdolo e pressante a compiere un azione o a prendere una decisione, spec. dannosa o riprovevole: agire per istigazione di qcn. Sinonimi: fomentazione, sobillazione. 2. TS dir.pen. reato… …

    Dizionario italiano

  • 29scavalcamento — sca·val·ca·mén·to s.m. CO 1. lo scavalcare e il suo risultato 2a. fig., superamento brusco spec. di un ideologia o di una posizione politica 2b. fig., il prendere una decisione o un iniziativa senza il consenso del superiore responsabile 3a. TS… …

    Dizionario italiano

  • 30sostare — v. intr. [lat. substare stare sotto; stare fermo, saldo ] (io sòsto, ecc.; aus. avere ). 1. [fare una sosta in un luogo per un tempo più o meno lungo: sostarono un ora per pranzare ] ▶◀ (lett.) dimorare, fermarsi, (lett.) ristare, soffermarsi,… …

    Enciclopedia Italiana