prendere una decisione su

  • 11incertezza — /intʃer tets:a/ s.f. [der. di incerto ]. 1. a. [di persona, l essere incerto: mostra sempre i. quando deve prendere una decisione ] ▶◀ esitazione, indecisione, (non com.) indeterminatezza, indeterminazione, insicurezza, irresolutezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12presente — presente1 /pre zɛnte/ [dal lat. praesens entis, der. di ens entis, part. pres. di esse essere , col pref. prae pre e inserzione di s sul modello di absens assente ]. ■ agg. 1. a. [che è nello stesso luogo in cui si trova la persona che parla o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14titubanza — /titu bantsa/ s.f. [dal lat. titubantia, der. di titubare titubare ]. [atteggiamento di chi esita a prendere una decisione: ho una certa t. ad accettare quell incarico ] ▶◀ esitazione, incertezza, indecisione, insicurezza, irresolutezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 16tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 17abulia — /abu lia/ s.f. [dal gr. aboulía mancanza di volontà ]. [mancanza o carenza di volontà nel prendere una decisione e sim.] ▶◀ (lett.) accidia, apatia, esitazione, (fam.) fiacca, (lett.) ignavia, incertezza, indecisione, indolenza, inerzia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18indurre — A v. tr. (qlcu. + a + inf., qlcu. + in) persuadere, convincere, muovere, disporre, suggestionare, incitare, invogliare, esortare, invitare, conciliare, sollecitare, spingere, sospingere, spronare, determinare, costringere, provocare, sfidare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19fissare — [der. di fisso ]. ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro ] ▶◀ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non com.) raccomandare. ↑ immobilizzare. ◀▶ rimuovere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20tagliare — A v. tr. 1. separare, fendere, dividere, scindere, recidere, incidere, tagliuzzare, affettare, ritagliare, partire, tranciare, trinciare, mozzare, squartare, squarciare, sezionare, segare, succidere, resecare □ mutilare, ferire CONTR. unire,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione