prendere in locazione

  • 1prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2affitto — s.m. [lat. mediev. affictum (raro affictus us ), der. di affictare affittare ]. 1. a. [contratto col quale viene locata una cosa mobile o immobile] ▶◀ [➨ affittanza]. ● Espressioni: prendere in affitto ➨ ❑. b. [locazione di beni mob …

    Enciclopedia Italiana

  • 3affitto — {{hw}}{{affitto}}{{/hw}}s. m. 1 Locazione avente a oggetto una cosa produttiva: dare, prendere in affitto | Locazione: prendere in affitto un appartamento. 2 Compenso dovuto a chi dà in affitto o in locazione: pagare l –a; SIN. Fitto, pigione …

    Enciclopedia di italiano

  • 4rilevare — [lat. relĕvare sollevare, rialzare , der. di levare, col pref. re  ] (io rilèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ▶◀ ritogliere. ◀▶ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo ] ▶◀ rialzare. ◀▶ abbassare. 3. [effettuare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5fitto — 1fìt·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → figgere, figgersi 2. agg. AU confitto, piantato a fondo e saldamente: un chiodo fitto nel muro | fig., profondamente radicato, impresso: un idea fitta nella mente, un pensiero fitto in testa Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 6pigione — pi·gió·ne s.f. AD 1. locazione di un bene immobile spec. urbano: dare, prendere, tenere a pigione, essere a pigione; camera a pigione, presa in affitto 2. il prezzo corrisposto per tale locazione: pagare, riscuotere la pigione {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 7affittare — af·fit·tà·re v.tr. CO 1. dare in affitto, spec. immobili: affittare un appartamento a caro prezzo | in annunci economici e affissioni: affittasi appartamento, affittansi camere | dare a nolo: affittare una barca 2. prendere in affitto, in… …

    Dizionario italiano

  • 8conduzione — /kondu tsjone/ s.f. [dal lat. conductio onis, der. di conducĕre condurre; prendere in affitto ]. 1. [il condurre, il dirigere: la c. di un azienda ; un ristorante a c. familiare ] ▶◀ amministrazione, direzione, gestione, guida. 2. (fis.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9nolo — / nɔlo/ s.m. [lat. tardo naulum, gr. nā̂ulon, der. di nā̂us nave ]. 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili] ▶◀ [➨ noleggio (1)]. ● Espressioni: prendere a nolo ➨ ❑. 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10condurre — con·dùr·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., accompagnare, portare: condurre i bambini a scuola, a spasso; condurre gli animali al pascolo Sinonimi: guidare, menare. 1b. v.tr., fig., ridurre qcn. in un certo stato o condizione: condurre alla… …

    Dizionario italiano