prendere freddo

  • 1prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2freddo — / fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus ]. ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f. ; un inverno particolarmente f. ] ▶◀ [con riferimento a fattori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 4Insfregiss — prendere freddo …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 5infreddolire — v. intr. [der. di freddo, col pref. in 1] (io infreddolisco, tu infreddolisci, ecc.; aus. essere ), non com. [prendere freddo, anche nella forma infreddolirsi : mi sono tutto infreddolito ad aspettarti ] ▶◀ intirizzire, raffreddarsi. ↑ congelare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6riscaldare — [der. di scaldare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra ] ▶◀ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ◀▶ freddare, raffreddare. ↑ congelare, gelare, ghiacciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7asciugarsi — a·sciu·gàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., diventare asciutto: stendere il bucato ad asciugarsi, asciugarsi al sole, al vento; togliersi di dosso l acqua o l umidità: asciugati, prima di prendere freddo! Contrari: bagnarsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 8infreddolirsi — in·fred·do·lìr·si v.pronom.intr. CO prendere freddo: aspettandoti mi sono tutto infreddolito Sinonimi: congelarsi, gelarsi, intirizzire, intirizzirsi. Contrari: riscaldarsi, scaldarsi …

    Dizionario italiano

  • 9mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10raffreddare — [der. di un ant. affreddare raffreddare , col pref. r(i ) ] (io raffréddo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l acqua, la minestra ] ▶◀ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. ↑ congelare, gelare, ghiacciare. ↓ intiepidire,… …

    Enciclopedia Italiana