prendere di mira qn

  • 31Antonio Gramsci — Retrato de Gramsci de comienzos de los años 1920. Secretario General del Partido Comunista Italiano 1924 – 1927 …

    Wikipedia Español

  • 32Francesco de Gregori — Saltar a navegación, búsqueda Francesco de Gregori Francesco de Gregori, nacido en Roma el 4 de abril de 1951, es un cantautor italiano. Hermano del también músico Luigi ( de nombre oficial Luigi de Gregori, pero conocido …

    Wikipedia Español

  • 33Francesco De Gregori — 2008 Francesco De Gregori (* 4. April 1951 in Rom) ist ein Vertreter der italienischen Cantautori (Liedermacher). Francesco De Gregori zählt in Italien zu den bedeutendsten Musikern der vergangenen 30 Jahre. Beeinflusst von Musikern wie Bob Dylan …

    Deutsch Wikipedia

  • 34Tognazzi, Ugo — (1922 1990)    Actor. A popular actor who appeared in over 140 films in a career that spanned three decades, Tognazzi began working in amateur theater in his teens and continued to hone his stage skills by entertaining troops while doing his… …

    Guide to cinema

  • 35rimirare — ri·mi·rà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. LE guardare di nuovo: si volse a retro a rimirar lo passo (Dante) 2. v.tr. CO osservare con attenzione o meraviglia: rimirare un quadro, un panorama | LE guardare: al letto in ch io languisco | vien tal ch a… …

    Dizionario italiano

  • 36sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …

    Dizionario italiano

  • 37torneare — tor·ne·à·re v.intr. e tr. (io tornèo) 1. v.intr. (avere) OB combattere, prendere parte ad un torneo 2a. v.intr. (avere) OB LE muoversi, girare intorno: li santi cerchi mostrar nova gioia | nel torneare e ne la mira nota (Dante) 2b. v.tr. OB… …

    Dizionario italiano

  • 38sbagliare — {{hw}}{{sbagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbaglio ) 1 Compiere un azione ottenendo un risultato impreciso, non esatto, errato: sbagliare il colpo, la mira; sbagliare i conti | Fare una cattiva scelta: ha sbagliato mestiere. 2 Confondere una persona …

    Enciclopedia di italiano

  • 39occhio alla penna — Nell uso comune, vale come esortazione a essere guardinghi, a non commettere errori, a porre molta attenzione al compito nel quale si è impegnati. La penna in questione sarebbe quella (spesso si trattava di una o più piume) che gli arcieri… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 40argomentazione —    argomentazióne    (s.f.) Discorso che consta di una serie di proposizioni ten­denti, quale conseguenza logica, ad una conclusione argumentatio, prova, dimostrazione. /All interno del quadro teorico elaborato da Pe relman, l argomentazione può… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani