prendere con forza

  • 91abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 93rapire — v. tr. [lat. rapĕre, con mutamento di coniug.] (io rapisco, tu rapisci, egli rapisce [poet. rape ], ecc.). 1. [portare via una persona con la forza: r. qualcuno a scopo di estorsione ] ▶◀ sequestrare. ◀▶ liberare, rilasciare. 2. (lett.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94cuore — cuò·re s.m. 1a. FO organo vitale, posto nel torace, che pompa il sangue nel corpo: battiti, palpiti del cuore; il cuore mi batteva forte, essere malato di cuore | TS anat. organo muscolare cavo dei Vertebrati, suddiviso nell uomo in quattro… …

    Dizionario italiano

  • 95protezione — pro·te·zió·ne s.f. 1. AU il proteggere, il proteggersi e il loro risultato; riparo, difesa: protezione dal freddo, dall umidità; lamiera, rete, griglia di protezione; mettere, costruire una protezione Sinonimi: difesa; baluardo, barriera, difesa …

    Dizionario italiano

  • 96raggiro — rag·gì·ro s.m. 1. CO inganno realizzato con subdoli stratagemmi e artifici per sorprendere la buonafede altrui: a forza di raggiri è riuscito a impugnare l eredità, prendere il potere con subdoli raggiri Sinonimi: abbindolamento, accalappiamento …

    Dizionario italiano

  • 97rilasciare — 1ri·la·scià·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., liberare da una situazione di detenzione coatta: tutti gli ostaggi sono stati rilasciati Sinonimi: liberare. 2. v.tr., scarcerare: la polizia ha rilasciato i fermati Sinonimi: liberare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 98vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 99abbrancare — [der. di branca, col pref. a 1] (io abbranco, tu abbranchi, ecc.). ■ v. tr. [prendere e tenere con rapidità e forza: a. il bottino, un ladro ] ▶◀ (non com.) accappiare, acchiappare, acciuffare, afferrare, (non com.) aggrappare, agguantare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100occupazione — /ok:upa tsjone/ s.f. [dal lat. occupatio onis ]. 1. a. [il prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri, anche con la prep. di : o. del suolo nemico ] ▶◀ conquista, invasione. ◀▶ abbandono, ritirata (da), ritiro (da) …

    Enciclopedia Italiana