prendere con forza

  • 61intervento — in·ter·vèn·to s.m. 1a. AU l intervenire, l avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l intento di modificarne il corso: richiedere l intervento della forza pubblica, l attaccante è stato espulso per intervento… …

    Dizionario italiano

  • 62braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63Gianni Morandi — 2007 Gianni Morandi (* 11. Dezember 1944 in Monghidoro) ist ein italienischer Sänger und Schauspieler. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 64cazzotto — /ka ts:ɔt:o/ s.m. [der. di cazzo, con passaggio semantico incerto], pop. [colpo dato con la mano chiusa e vibrato con molta forza: dare un c., prendere a cazzotti ] ▶◀ pugno. ⇓ diretto, gancio, montante, uppercut. ● Espressioni: prendere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65espugnare — v. tr. [dal lat. expugnare, der. di pugnare combattere , col pref. ex  ] (io espugno,... noi espugniamo, voi espugnate, e nel cong. espugniamo, espugniate ). 1. (milit.) [prendere possesso con la forza delle armi, spec. un luogo fortificato: e.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66mare — s.m. [lat. mare ]. 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ▶◀ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) pelago, (lett.) ponto. ● Espressioni: colpo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67reagire — re·a·gì·re v.intr. (avere) AU 1a. agire sotto lo stimolo di un altra azione, rispondere a una sollecitazione, a uno stimolo esterno: le pupille reagiscono alla luce, l organismo reagiva bene alle cure 1b. opporre un azione o un comportamento di… …

    Dizionario italiano

  • 68fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69impossessarsi — v. intr. pron. [der. di possesso, col pref. in 1] (io m impossèsso, ecc.). 1. [prendere possesso, per lo più con la forza e sim., con la prep. di : i. di segreti militari ] ▶◀ appropriarsi, impadronirsi. ‖ rubare (∅), sottrarre (∅).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70invadere — /in vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre andare , col pref. in in 1 ] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso ). 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: l esercito nemico invase il paese ] ▶◀ conquistare …

    Enciclopedia Italiana