prendere con forza

  • 101Oceano —    Secondo Esiodo era figlio di Urano e di Gea. Invece per Omero, Oceano è il principio di tutte le cose. Egli è un dio fluviale con la particolarità di circondare tutte le terre e di sorgere da sè stesso e ritornare in sè stesso. Rappresentava… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 102corpo — s. m. 1. materia, massa 2. (est.) oggetto, cosa 3. (est.) sostanza, elemento, corpuscolo 4. (di persona) fisico, costituzione, organismo, carne □ sensi CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 103impadronirsi — v. intr. pron. 1. impossessarsi, appropriarsi, conquistare, occupare, farsi padrone, egemonizzare, espugnare, invadere □ prendere, rubare CONTR. perdere, abbandonare 2. (fig., di una lingua, di un mestiere, ecc.) afferrare, impossessarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 104necessità — ne·ces·si·tà s.f.inv. FO 1. l essere necessario: la necessità di prendere provvedimenti | ciò che è necessario, da cui non si può prescindere: lavorare è una triste necessità | con significato attenuato, bisogno: il paziente ha necessità di… …

    Dizionario italiano

  • 105secondario — se·con·dà·rio agg., s.m. AU 1a. agg., che ha importanza o valore minore, non fondamentale: un aspetto, un fenomeno secondario; un problema di secondaria importanza Sinonimi: accessorio, collaterale, complementare, incidentale, inessenziale,… …

    Dizionario italiano

  • 106aria (1) — {{hw}}{{aria (1)}{{/hw}}s. f. 1 Miscuglio gassoso inodore, insapore, costituito principalmente di azoto e ossigeno, che forma l atmosfera: indispensabile alla vita animale e vegetale | Aria compressa, a pressione superiore a quella atmosferica la …

    Enciclopedia di italiano

  • 107bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 108fiato — {{hw}}{{fiato}}{{/hw}}s. m. 1 Aria che si emette dai polmoni attraverso naso e bocca, durante il movimento di espirazione | (est.) Alito, respiro: trattenere il fiato | Dare, esalare il –f, morire | Aver –f, aver vita | Avere il fiato grosso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109leone — {{hw}}{{leone}}{{/hw}}s. m.  (f. essa ) 1 Grosso mammifero dei Carnivori, con criniera sul collo e sulle spalle del maschio, coda nuda terminata da un fiocco, unghie retrattili; è un agile arrampicatore e vive nelle foreste dell Africa e dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 110preda — {{hw}}{{preda}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che si toglie ad altri con la forza durante rapine, saccheggi e sim.: pirati in cerca di –p; prede di guerra. 2 Animale preso durante la caccia: carniere ricco di –p. 3 (fig.) Balia, potere | Darsi in preda a… …

    Enciclopedia di italiano