prenòto

  • 1prenotarsi — pre·no·tàr·si v.pronom.intr. (io mi prenòto) CO mettersi in lista per garantirsi il diritto a possedere o a godere qcs.: prenotarsi per un viaggio, per la prima del Regio; anche scherz.: mi prenoto per venire da te a pranzo …

    Dizionario italiano

  • 2prenotare — pre·no·tà·re v.tr. (io prenòto) AD 1a. riservare in precedenza qcs. di cui si vuole usufruire al momento opportuno: ho prenotato due posti per il concerto, abbiamo prenotato l albergo migliore 1b. assicurarsi il possesso di un bene prima che sia… …

    Dizionario italiano

  • 3prenotare — {{hw}}{{prenotare}}{{/hw}}A v. tr.  (io prenoto ) Fissare in precedenza: devo prenotare una camera. B v. rifl. Mettersi in nota per ottenere qlco. prima di un altro: prenotarsi per un palco …

    Enciclopedia di italiano

  • 4prenotare — [dal lat. tardo praenotare, der. di notare notare, segnare , col pref. prae pre ] (io prenòto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assicurarsi qualcosa che si vuole trovare disponibile al momento opportuno: p. un posto in treno, una camera in albergo ]… …

    Enciclopedia Italiana